Grazie al rinnovo Leclerc continua la rincorsa verso il sogno: vincere un mondiale di F1 con la Ferrari. Andiamo ora a vedere la top 10 di Leclerc in rosso.
Riassumiamo le vittorie di Charles Leclerc in F1 e altri GP memorabili con la Ferrari nella nostra top 10 dei suoi momenti migliori.
La notte magica del Bahrain (2019)
CosƬ si puĆ² definire per Leclerc quella della gara in Bahrain. Nel suo secondo weekend in Ferrari il monegasco scatta primo. Il pilota #16 non ha una partenza eccezionale: viene passato da Vettel e Bottas, ma dopo qualche giro torna in seconda posizione. Dopo qualche giro Leclerc ĆØ protagonista di un incredibile sorpasso sul compagno di squadra, che gli permette di riprendere la leadership. Il finale non va come previsto, dato che Charles negli ultimi giri segnala problemi alla Power Unit. Il pilota Ferrari viene superato dalle Mercedes, chiudendo il GP in terza posizione.
Lotte al limite in Gran Bretagna (2019)
A Silverstone Leclerc scatta terzo dopo una qualifica tiratissima. Insieme a Verstappen ĆØ autore di un duello lunghissimo, che continua prima, durante e dopo il pit stop a suon di sorpassi e controsorpassi, ma ĆØ Verstappen ad avere la meglio. A questo punto Pierre Gasly dĆ strada a Max. Leclerc si avvicina cosƬ a Gasly e lo attacca con un sorpasso all’esterno di curva 3. Il monegasco riesce a concludere la gara in 3Ā° posizione a seguito di un incidente tra Verstappen e Vettel che ha fatto perdere ad entrambi diverse posizioni.
Un weekend dolce amaro in Belgio (2019)
La perdita di un amico e la prima vittoria in F1. Due eventi che provocano emozioni profonde ma opposte, e Charles Leclerc le ha vissute in un unico weekend. Il monegasco svolge al sabato una qualifica eccezionale chiudendo in pole position, ma dopo arriva la Formula 2: un dolore immenso per un amico che ha perso la vita durante la gara. La domenica tutti corrono per Anthoine Huber. In griglia di partenza ĆØ doppietta Ferrari, ma Vettel non riesce, inizialmente, a mantenere la seconda posizione. Dopo i primi pit stop Charles Leclerc si trova dietro Sebastian. Quest’ultimo va perĆ² in difficoltĆ con le gomme e lascia strada al compagno di squadra. Leclerc conduce il resto della gara da leader, dedicando la sua prima vittoria in F1 con la Ferrari a Huber.
Arriva la vittoria in Italia (2019)
Leclerc ĆØ arrivato in Italia con la calorosa accoglienza del tifo italiano senza deludere le aspettative. Una qualifica non semplice quella di Monza a causa del traffico che ha fatto discutere, ma Charles si prende la pole. In gara, poi, il compagno Vettel non ĆØ d’aiuto a causa di un errore all’Ascari, e chiude il GP fuori dalla zona punti. Nonostante le minacciose Mercedes cerchino di interrompere la gloria del pilota #16 lui non si lascia fregare. Resiste agli attacchi prima di Hamilton e poi di Bottas. Dopo un’intera gara da cuore in gola, Charles puĆ² godersi il podio con sotto migliaia di fan lƬ per lui come aveva sempre sognato.
Torna il divertimento in Austria (2020)
Dopo la chiusura delle attivitĆ a causa del Coronavirus anche la Formula 1 ĆØ tornata a respirare, e l’ha fatto in Austria. Qui Charles Leclerc ha condotto un GP all’insegna del divertimento e dei duelli. Il sorpasso memorabile di questa edizione ĆØ sicuramente quello fatto ai danni di Perez in curva 3. Il monegasco ha tirato una staccata tale che gli ha permesso di avvicinarsi e superare la Racing Point. Il Gran Premio per Charles Leclerc si ĆØ concluso in terza posizione: un buon risultato considerando il continuo della stagione.
Vittoria mancata per pochissimo in Gran Bretagna (2021)
In Gran Bretagna il monegasco in partenza ha subito guadagnato una posizione. Il colpo ĆØ arrivato quando c’ĆØ stato l’incidente tra Verstappen e Hamilton che ha portato Max al ritiro. Nel momento dell’impatto Hamilton ĆØ rimasto in pista, ma ha dovuto rallentare. Leclerc ha sfruttato questa occasione per passare in prima posizione. Ha mantenuto la leadership per quasi tutto il GP, ma al giro 50 Hamilton ne aveva di piĆ¹ e ha preso il gradino piĆ¹ alto del podio. Leclerc chiude il GP in seconda posizione.
Torna la vittoria in Bahrain (2022)
Leclerc parte dalla pole in Bahrain, e mantiene la prima posizione. Durante il GP Charles e Max regalano una stupenda battaglia di diversi giri in cui, dopo un bloccaggio di Verstappen, ĆØ Leclerc ad avere la meglio. La vittoria ĆØ resa ancora piĆ¹ speciale dalla presenza del compagno sul podio: ĆØ doppietta Ferrari, non succedeva dal GP di Singapore 2019. Un buon modo di iniziare la stagione, considerando anche che i rivali (la Red Bull) non hanno concluso la gara per problemi di affidabilitĆ .
Una gara di dominio in Australia (2022)
Anche questa gara inizia dalla prima casella per Leclerc, che mantiene la leadership dall’inizio alla fine. Era a bordo, come ha dichiarato lui stesso, di un’astronave che gli permetteva di fare ciĆ² che voleva. Tanto che negli ultimi giri segnava giri veloci su giri veloci senza sosta. Il monegasco ha concluso il GP con un vantaggio di 20 secondi su Perez. Max Verstappen ĆØ stato nuovamente abbandonato dalla vettura, non potendo finire la gara.
Leggi anche: F1 | Ferrari presenterĆ il progetto 2024 in modalitĆ online
Acceleratore rotto in Austria (2022)
CosƬ Charles Leclerc ha vinto un faticosissimo GP in Austria. La gara comincia con Leclerc che mantiene la seconda posizione. Poco prima della sosta ai box, perĆ², riesce a sopravanzare ai danni di Max con un sorpasso in curva 4. Dopo i pit stop il pilota Ferrari ĆØ nuovamente dietro la Red Bull, ma la sorpassa ancora. Altra sosta, altro sorpasso dato che il monegasco era ancora dietro Max. Alla fine Charles Leclerc arriva per primo sotto la bandiera a scacchi, ma negli ultimi giri spunta un’anomalia sulla vettura. Il pedale dell’acceleratore rimane bloccato al 20%/30%, dunque anche in fase di frenata la macchina accelerava senza controllo.
Entusiasmante notte a Las Vegas (2023)
Nel tanto discusso GP di Las Vegas ĆØ Leclerc a partire dalla pole position. Viene perĆ² passato da Max (che verrĆ poi penalizzato per una scorrettezza in fase di sorpasso). Leclerc nel corso della gara si riprende la prima posizione. Mentre Verstappen ĆØ impegnato nella rimonta Perez sorpassa Leclerc, che nuovamente riprende la leadership poco dopo. A seguito di un corpo a corpo con Verstappen e un errore, il monegasco finisce dietro Perez, ma lo sorpassa nelle ultime curve tornando in seconda posizione. Chiude cosƬ un weekend pimpante Leclerc.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter