F1 | Dubbi di Hamilton sull’equità di trattamento? Wolff spiega la situazione

Trattamento impari in casa Mercedes? Toto Wolff spiega i dubbi di Hamilton nei confronti di Russell.

Un weekend non facile per la Mercedes in quel di Monaco, con i due piloti che sono giunti al traguardo in quinta e settima posizione. Nel box Mercedes ha tenuto banco la questione della nuova specifica di ala anteriore, utilizzata nel weekend dal solo Russell. Una scelta che ha alimentato alcuni dubbi in Hamilton, con Toto Wolff che ha voluto precisare la situazione in casa Mercedes.

Wolff Hamilton dubbi
Team Principal Mercedes Toto Wolff – Credits: Sportmediaset

Dopo il GP di Monaco è emerso che sia stato proprio il sette volte campione del mondo a rifiutarsi di utilizzare il nuovo alettone. Questo per non rischiare di partire dalla pit lane in caso di eventuali danni durante le qualifiche. I suoi commenti non sono passati inosservati a Wolff, che nega qualsiasi tipo di preferenza nei confronti di Russell.

“Non sono tutti i piloti un po’ scettici a volte?” risponde Wolff quando gli viene chiesto se i recenti commenti di Hamilton dimostrino segni di paranoia all’interno della squadra. “Credo che come team abbiamo dimostrato, anche nelle competizioni più tese tra compagni di squadra, che cerchiamo sempre di mantenere l’equilibrio giusto e di essere trasparenti e equi. Credo che non ci sia stato un momento, a parte il GP di Abu Dhabi del 2016, in cui abbiamo cercato di gestire una gara”, sostiene con sicurezza Wolff andando a ricordare l’ultimo GP della stagione 2016. In quell’occasione il muretto fu costretto ad intervenire nella battaglia per il titolo tra Lewis Hamilton e il suo allora compagno di squadra Nico Rosberg.


Leggi anche: F1 | Monaco noiosa? Le soluzioni proposte da Helmut Marko


Wolff comprende i dubbi di Hamilton

Toto Wolff si dimostra comunque comprensivo nei confronti del sette volte campione: “Posso capire che, come pilota, tu voglia ottenere il meglio da te stesso e dalla squadra. A volte quando le cose non vanno come vuoi, nascono dei dubbi, ma come squadra siamo al 100% impegnati a dare ai due piloti due grandi auto, le migliori auto possibili, le migliori strategie possibili e il miglior supporto possibile.”

Stiamo cercando di fare il meglio possibile e di massimizzare i risultati per quella che è l’ultima stagione con Lewis. Tuttavia, come sempre tra i piloti, a volte può esserci tensione perché tutti vogliono fare del loro meglio.

Quest’anno per ben sette qualifiche su otto George Russell ha avuto la meglio sul pluricampione del mondo, cosa che ha destato non pochi sospetti in quest’ultimo. Inoltre, Hamilton sostiene che probabilmente non riuscirà mai a battere il suo compagno di squadra in qualifica. Messo davanti a tale dichiarazione,  Wolff risponde sorpreso: “Non credo ci sia una spiegazione specifica per la statistica, ma è comunque una statistica”. 


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: EverythingF1

 

Lascia un commento