F1 | È polemica per la regia a Singapore: troppe riprese ai box, poche alla pista, parla uno dei protagonisti

Il GP di F1 di Singapore non è stato particolarmente accesso, eppure la regia è stata criticata per aver mancato le riprese di punti cruciali della corsa.

Il GP di F1 di Singapore ha regalato molte poche emozioni. La vittoria di George Russell è arrivata con una relativa facilità dopo la pole del sabato, mentre i sorpassi si sono limitati a qualche azione qua e là. O almeno questo si deduce dalle riprese della regia internazionale che, invece, è stata fortemente criticata per aver perso passaggi cruciali dell’azione in pista.

F1 Singapore riprese
Sainz parla delle controverse riprese fatte dalla regia internazionale nel GP di F1 di Singapore

Le perplessità del web sono nate dal fatto che la regia internazionale non ha mandato in onda alcuni di quei momenti che avrebbero reso la gara più avvincente. Invece non abbiamo visto nulla del momento in cui Lewis Hamilton ha perso i freni negli ultimi due giri, tagliando tutte le curve (cosa che gli è valsa una penalità).

Né tantomeno abbiamo visto la rincorsa di Fernando Alonso proprio ai danni del britannico, ormai in balia della propria macchina.

Un altro episodio escluso dalla regia internazionale è quello della rimonta di Carlos Sainz, partito diciottesimo e arrivato in decima posizione. In particolare, lo spagnolo ha sorpassato tra le quattro e le cinque macchine negli ultimi giri del GP, ma ciò si è saputo solo ben dopo la fine della gara.

Le critiche colpiscono anche le scelte stesse della regia. Essa, infatti, tende a dare sempre più spazio alle reazioni di familiari o VIP presenti nei box, anziché all’azione in pista. Di questo ha parlato il pilota della Williams in videochiamata con El Partidazo de COPE.

L’opinione di Sainz sulle scelte di regia

“Beh, credo che sia una tendenza che a un certo punto deve aver funzionato”, ha detto Sainz. “Perché alla gente probabilmente sembrava interessante vedere persone famose in TV o, insomma, le nostre fidanzate. Capisco che se c’è un sorpasso o un momento molto teso della gara, mostrare un’inquadratura della reazione possa essere comprensibile. È possibile che in passato questa formula abbia funzionato, quindi continuano a farlo”.

“Ma, finché si rispetta la competizione e si mostrano sempre i momenti importanti della gara, va bene. Il weekend scorso, però, non hanno mostrato nessuno dei quattro o cinque sorpassi che ho fatto alla fine. Né l’inseguimento di Fernando su Lewis: si sono persi molte cose. Quindi, il resto va bene, ma solo se non ti perdi ciò che è fondamentale. Anzi, per me esagerano un po’ nel mostrare troppo i personaggi famosi e le fidanzate”, ha concluso.

Leggi anche: F1 | Ferrari – Vasseur difende Hamilton dopo Singapore: la sua risposta alle polemiche

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Crediti immagine di copertina: F1

Categorie F1

Lascia un commento