F1 | Elkann: “Grazie ad Hamilton, 2025 sarà ricco di soddisfazioni”

In una lettera rivolta agli azionisti di Exior, John Elkann ha fatto il punto su quanto si aspetta per il futuro della Ferrari sia in F1 che fuori, prospettando “un 2025 ricco di successi”.

Se la stagione 2025 di F1 non è iniziata nel migliore dei modi per la Ferrari, con soli 17 punti conquistati complessivamente dai suoi piloti nei primi due weekend di gara, è fondamentale non perdere la speranza, come ha sottolineato John Elkann.

John Elkann Ferrari
John Elkann (Foto: MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

 

Il Presidente del gruppo Exior, infatti, ha recentemente condiviso con gli azionisti della società una lettera nella quale, con grande entusiasmo, traccia il punto sulla situazione economica del gruppo e delinea le sfide attese nel 2025. Nel testo della lettera, Elkann ha citato le varie società facenti parte del gruppo, come Stellantis e Philips, spendendo poi parole positive e speranzose verso la situazione della Ferrari.

 

La lettera di Elkann: “2024 molto positivo, ma 2025 sarà migliore”.

Per il Presidente, il 2024 è stato un anno straordinario per la società, che ha portato solidi successi sia nel motorsport, che nelle auto sportive e nel settore lifestyle. In particolare, Elkann ha voluto soffermarsi sui nuovi modelli di auto lanciati nell’anno passato, ovvero la Ferrari 12Cilindri, coupé e spider, e la F80. 

La lettera, poi, si è concentrata sul futuro della Ferrari, sottolineando come il concetto di innovazione resti centrale a Maranello. Per il Presidente, infatti: “Mentre Ferrari continua a creare auto sportive che coniugano genialità tecnologica ed estetica ineguagliabile, l’innovazione resta un pilastro centrale. Per questo, siamo stati lieti di accogliere il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione dell’e-building a giugno”.

Leggi Anche: F1 | Ferrari: Vasseur e Waché beccati in Cina: gran colpo in arrivo da Red Bull? – FOTO

Il Presidente Elkann ha voluto così ricordare l’inaugurazione del nuovo building programmata per giugno 2025, da lui descritto come un “capolavoro ingegneristico”.

“Il nuovo edificio offrirà ai clienti la possibilità di scegliere tra Ferrari con motore a combustione, ibrido e, presto, elettrico. Inoltre, svilupperà e produrrà componenti strategiche per i modelli futuri. Questo capolavoro ingegneristico, progettato per raggiungere i più alti standard di efficienza energetica, è alimentato interamente da risorse rinnovabili”.

Il rampollo della famiglia Agnelli ha poi concluso la comunicazione ai soci citando la mossa sicuramente più chiacchierata della Ferrari nel 2024, ovvero l’arrivo di Lewis Hamilton come nuovo pilota, al fianco di Charles Leclerc. Grazie a lui e all’introduzione della prima Ferrari completamente elettrica, secondo Elkann, il 2025 si prospetta ancora più entusiasmante dell’anno precedente.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter

copertina: @ANSA

Categorie F1

Lascia un commento