Si è conclusa in anticipo la sessione mattutina del day 2 di test di F1 2024. Leclerc prende la vetta della classifica ma finisce KO, problemi per Perez.
Si è conclusa in anticipo la terza sessione di test del Bahrain per la stagione F1 2024. Il motivo? Ancora una Ferrari, ancora su un tombino. Questa volta però è la SF24 numero 16. Si prende alle 12:00 locali. La FIA ha comunicato che il tempo perso questa mattina sarà recuperato al pomeriggio. Ecco la sintesi della mattinata del Day 2 di test di F1.
Si continua a girare in Bahrain per i test di F1 2024. La mattinata del day 2 di test è tutta rossa, letteralmente. A conquistare la vetta nella classifica di questa mattina è stato Charles Leclerc con un tempo di 1:31.750. Secondo per velocità di punta. La massima registrata sulla speed trap è di 284 km/h per lui. Inizia bene, quindi, la mattinata in casa Ferrari con un Leclerc in grande forma sul giro secco a staccare di 5 decimi Piastri, secondo su McLaren.
Oltre che veloce sul giro secco la SF24 si è mostrata anche solida sul passo gara. Proprio sul finale, prima della bandiera rossa, il monegasco aveva iniziato una simulazione di long run. Buona la successione dei giri che non ha mostrato degrado. Sono 36 i giri totali percorsi da Leclerc questa mattina, meglio di lui solo Hamilton con 39 giri e Zhou con 38.
Non si chiude nel migliore dei modi, tuttavia, la sua mattinata. Proprio durante la simulazione di long run il monegasco ha alzato un tombino e danneggiato il fondo. Molto probabile la sostituzione.
Leggi anche: F1 | Ecco tutte le monoposto della stagione di F1 2024 – FOTO
Se la giornata di ieri di Max Verstappen è stata perfetta, oggi Perez non potrà dire lo stesso. Gira poco il messicano di Red Bull. Solo 20 le tornate chiuse. Il motivo è legato ad un problema ai freni, accusato all’inizio della sessione. Ad ogni modo il #11 è riuscito a conquistare la quarta piazza nella classifica con 1:32.879, a +1.129 da Leclerc.
Bene Piastri con McLaren, secondo a+0.578 da Leclerc. L’ australiano ha percorso, come Leclerc 35 giri e fatto segnare sulla speed trap la velocità massima di 282km/h. Buono anche il passo gara. La MCL38 numero #81 era in simulazione di long run assieme a Leclerc al momento della bandiera rossa.
Riescono a fare meglio di ieri sia Mercedes che Williams. Lewis Hamilton sembra capire meglio la W15 rispetto Russell. Il 7 volte campione ha chiuso la giornata a+1.475 da Leclerc con il maggiore numero di giri, ben 39. Veloce sul passo gara e anche sulla speed trap. La massima è di 283 km/h. Convince in mattinata anche Sargeant. Dopo le difficoltà di ieri, la FW46 numero 2 ha conquistato la seconda piazza nella classifica di oggi a +0.828 dal leader. In linea la velocità della FW46, motorizzata Mercedes, con quella della W15 e della MCL38. Sulla speed trap la massima è di 285 km/h, la più alta della sessione.
Indietro, anche oggi, la Alpine e la Haas. Gasly chiude la giornata all’ottavo posto mentre Hulkenberg al nono. Ultimo nella sintesi della sessione mattutina del day 2 di Test di F1 2024 il giapponese Yuki Tsunoda. La VCARB01 numero 22 ha chiuso la giornata all’ultimo posto a +6.324 dalla vetta. È la sua anche la velocità di punta più bassa sulla speed trap, solo 274 km/h.
L’appuntamento è per le 12:00 con la sessione pomeridiana.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti copertina: Scuderia Ferrari on X
1 commento
Anno nuovo, solita sfortuna 🙁