Secondo le indiscrezioni dal simulatore, la Ferrari avrebbe recuperato molto terreno rispetto alla precedente SF-23, guadagnando ben sette decimi.
Ogni anno inevitabilmente, la scuderia del cavallino rampante torna a far parlare di sé. Siamo solo a gennaio, eppure, cominciano a circolare voci circa il progetto 676 e su come questo dovrebbe garantire un salto in avanti in chiave Mondiale. Quando manca più di un mese alla presentazione della nuova monoposto, ecco le prime indiscrezioni: la Ferrari 2024 sarebbe più veloce di sette decimi rispetto alla SF-23.

Leggi anche: F1 | Rory Byrne presente dietro al progetto della nuova Ferrari 2024?
La nuova Ferrari 2024 verrà presentata solo il prossimo 13 febbraio, ma fa già molto discutere. Infatti, con la riduzione dei test prestagionali, il lavoro in fabbrica diventa sempre più importante. Ed è proprio dallo stabilimento di Maranello che arrivano i primi segnali incoraggianti, ma la storia della scorsa stagione insegna a restare cauti. La vera sfida, infatti, resta comunque quella di scendere in pista, cosa che Sainz e Leclerc faranno a Fiorano dopo la presentazione della monoposto.
La scorsa stagione, infatti, ha mostrato come ciò che può essere incoraggiante al simulatore, non si conferma necessariamente in pista. Da qui il gap inaspettato, rispetto alla Red Bull, di Mercedes e McLaren, con quest’ultima costretta alle retrovie per tutta la prima parte di stagione. Stesso discorso per la Ferrari, arrivata in Bahrain con segnali super positivi e costretta poi a rincorrere. La SF-23 si è rivelata essere una macchina nervosa, difficile da interpretare, aggressiva sulle gomme e con una veloce perdita di performance.
Insomma, non è certamente il momento di cantare vittoria, ma le indiscrezioni del momento lascerebbero trasparire buoni segnali, con il presunto superamento dei crash test della FIA e, appunto, con il presunto guadagno di sette decimi della Ferrari 2024 sulla monoposto precedente. La scuderia italiana si è anche mobilitata internamente con il reinserimento di figure come Rory Byrne e l’assunzione di Loic Serra, in arrivo dalla Mercedes a fine 2024. A questo punto non resta che aspettare l’inizio di stagione per confermare o meno le indiscrezioni.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @ScuderiaFerrari via X.