Il pilota Ferrari Leclerc punta a risolvere il porpoising con assetti “estremi” per il GP Ungheria
Il pilota della Ferrari Charles Leclerc spera che la sua scelta di utilizzare assetti “estremi” nel GP Ungheria aiuti la scuderia a risolvere il problema del porpoising. Questo infatti ha ostacolato la sua competitività.
La Ferrari era la principale sfidante della Red Bull all’inizio della stagione, conquistando nove podi e due vittorie nelle prime otto gare. Soprattutto posizionandosi saldamente al secondo posto in classifica. Tuttavia, il ritmo della Ferrari è regredito da allora, a causa di un importante pacchetto di aggiornamenti introdotto a Barcellona. Gli aggiornamenti hanno provocato un fastidioso porpoising in curva ad alta velocità.
I problemi della scuderia italiana hanno portato entrambe le vetture a utilizzare la SF-24 con specifiche precedenti a Silverstone. Carlos Sainz ha lamentato la perdita di “tre mesi” di sviluppo.
Leclerc sembra essere stato il più colpito dalla situazione della Ferrari. Una guida più incerta e alcuni errori da parte del team che gli sono valsi solo 12 punti nelle ultime quattro gare.
Tuttavia, il pilota monegasco ha rivelato di essere stato disposto a sacrificare i suoi risultati a breve termine. Questo per aiutare la Ferrari a risolvere i problemi che stava incontrando.
Leclerc: “Abbiamo imparato molto da assetti estremi e gare difficili. Penso che il nostro ritmo di sviluppo fino a Monaco sia stato davvero buono”, ha dichiarato Leclerc. “Come ho detto molte volte prima, eravamo probabilmente la squadra che aveva fatto i maggiori progressi da Monza dello scorso anno a Monaco di quest’anno. È stato davvero un buon tasso di miglioramento”.
“Poi siamo andati a Montreal dove abbiamo avuto alcuni problemi con la power unit in gara, che ovviamente ci sono costati un buon risultato, e poi penso che la svolta sia stata da Barcellona in poi, dove ovviamente abbiamo avuto un aggiornamento che ha introdotto un bel po’ di porpoising”.
Leggi anche
F1 | Collins attacca McLaren: “ancora troppo educati”
“Da quel momento in poi sono stato piuttosto estremo nel cambiare l’assetto per cercare di trovare una soluzione a questi problemi, il che si paga con i risultati”.
Ferrari lavora per recuperare gli aggiornamenti con modifiche al fondo. Si dice che la Ferrari abbia implementato delle modifiche al nuovo fondo che causava il porpoising, cercando di capire se i suoi ultimi componenti possono essere salvati.
Riguardo a quale pacchetto la Ferrari sceglierà di utilizzare questo fine settimana, Leclerc ha commentato: “Non voglio entrare troppo nei dettagli per ora, lo vedrete domani ovviamente”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter