Tramite un comunicato ufficiale, Ferrari ha annunciato che Bearman e Leclerc fanno ora parte della Scuderia.
Il team Ferrari si allarga ufficialmente con l’assunzione di Oliver Bearman, pilota della Driver Academy che ha esordito nel campionato di Formula 2 nel 2023 con Prema e che proseguirà in questa stagione sempre con la squadra vicentina.
Una notizia piuttosto inaspettata è invece l’impiego di Arthur Leclerc, fratello minore di Charles che poco tempo fa era uscito dalla Ferrari Driver Academy. Anche Arthur ha corso il campionato di Formula 2 l’anno scorso, ma purtroppo non continuerà il suo percorso nel 2024.
I ruoli di Bearman e Leclerc nella Scuderia
Oliver Bearman diventa pilota di riserva, colui che deve essere pronto a subentrare nel caso i due piloti titolari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, non potessero scendere in pista per qualsiasi motivo.
Il giovane pilota inglese diventa così il terzo “Reserve Driver” a Maranello, assieme ad Antonio Giovinazzi e Robert Shwartzman, che quest’anno saranno impegnati nel campionato WEC con la Hypercar Ferrari 499P e per questo motivo in alcuni weekend di gara non potranno essere presenti.
Leggi anche: F1 | Newey pronto a lasciare il Circus? Le voci dalla Germania
Arthur Leclerc assume invece il ruolo di “Development Driver” e si occuperà dei vari impegni al simulatore per lo sviluppo della vettura per quanto riguarda i setup, ma anche per gli aggiornamenti che dovranno essere provati nel corso della stagione.
Il monegasco affianca nel suo ruolo Antonio Fuoco e Davide Rigon, che sono stati riconfermati. Inoltre, il più piccolo dei Leclerc correrà nel 2024 anche il campionato italiano “Gran Turismo” con la Ferrari 296 GT3 della Scuderia Baldini.
I due nuovi piloti Ferrari scenderanno subito in pista già a partire dalla prossima settimana, dal 29 al 30 gennaio sul circuito di Barcellona per dei test Pirelli durante i quali proveranno sia la F1-75.
Credit copertina: Ferrari Driver Academy
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter