F1 | Ferrari: la strategia del “passo dopo passo” per seguire Red Bull e McLaren

Ferrari: aggiornamenti a piccoli passi per inseguire Red Bull e McLaren

La Ferrari si avvicina al Gran Premio di Monaco con nuovi aggiornamenti per la SF-24, con l’obiettivo di colmare il gap con Red Bull e McLaren. A Imola, Verstappen ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale, ma la concorrenza si fa sempre più serrata.

Nonostante la sconfitta in casa, la Ferrari ha recuperato terreno sulla Red Bull, con un distacco che si è ridotto rispetto all’inizio della stagione. I dati mostrano che la SF-24 è più performante in gara che in qualifica, un aspetto su cui la squadra sta lavorando.

Due aree chiave su cui concentrarsi: carico aerodinamico ed efficienza. Gli ingegneri Ferrari si stanno concentrando su due aree chiave per migliorare le prestazioni: la qualità del carico aerodinamico e l’efficienza in rettilineo.
Carico aerodinamico: l’obiettivo è migliorare la gestione dell’energia e ridurre il sottosterzo, soprattutto nelle prime fasi della gara e con gomme morbide.

 Ferrari McLaren red bull aggiornamenti
Foto: Scuderia Ferrari

Efficienza: la Ferrari introdurrà un’ala posteriore ad alto carico e un nuovo DRS per il Gran Premio di Monaco, con l’obiettivo di ridurre il drag sui rettilinei.


Leggi anche

F1 | GP Imola – Post gara Pirelli: “Gara serrata che si è accesa sul finale”


La Ferrari ha scelto una strategia di sviluppo graduale per gli aggiornamenti, introducendoli a “pacchetti” a tappe. Questo approccio contrasta con quello di altri team come McLaren, Aston Martin, Mercedes e Red Bull, che adottano un approccio più aggressivo.

Monaco e Silverstone saranno due gare cruciali per la Ferrari. A Monaco, la nuova ala posteriore e il nuovo DRS dovrebbero aiutare la squadra a ottenere un buon risultato. A Silverstone, invece, la Ferrari spera di aver introdotto aggiornamenti sufficienti per colmare il gap con Red Bull e McLaren sui circuiti veloci.

La Ferrari sa che per competere con Red Bull e McLaren dovrà limare i tempi sul giro di centesimi di secondo. La squadra è fiduciosa che gli aggiornamenti in arrivo e il lavoro continuo permetteranno di raggiungere questo obiettivo.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Categorie F1

Lascia un commento