F1 | Ferrari: Leclerc sfiora la penalità in Cina, la colpa è di Hamilton!

La Ferrari ha rischiato la penalità in Cina con Charles Leclerc, la colpa però non era del monegasco ma bensì di Lewis Hamilton e del muretto box. Mentre il numero 44 festeggiava la pole position, il compagno di squadra è stato chiamato dai commissari di gara. La possibile penalità è stata scongiurata e il numero 16 è tornato nel motorhome della rossa a studiare per migliorare la P4 delle qualifiche.

La Ferrari ha conquistato la pole position per la sprint race del GP di Cina con Lewis Hamilton mentre Leclerc, 4°, rischiava di subire una penalità. La colpa della convocazione dagli steward è stata colpa di Hamilton e del muretto box della rossa che hanno fatto creato un gran rischio per Charles. L’investigazione si è conclusa con nessuna penalità.

Il motivo e le colpe di Lewis

Le colpe di Hamilton sono totalmente involontarie. In F1 da tempo durante le gare si sceglie un’ordine di scuderia da decidere durante le qualifiche per preparare i giri veloci. Questo weekend Leclerc dovrà star dietro sir Lewis. Nel giro di preparazione Charles ha fatto passare il numero 44 andando però ad infrangere una regola. Infatti, prima di ogni weekend, viene deciso un tempo massimo sul giro di lancio, nel rallentare Leclerc ha violato questa regola.

leclerc penalità hamilton gp cina f1
Charles e la SF25 durante le qualifiche del GP di Cina (@ScuderiaFerrari)

Gli steward, dopo l’incontro con Leclerc hanno scritto nella nota ufficiale: “Leclerc e Hamilton hanno iniziato i loro giri di preparazione vicini l’uno all’altro. Hamilton ha seguito da vicino Leclerc, mentre Leclerc aveva Stroll davanti a sé in un giro di preparazione. Leclerc ha dovuto attendere che Stroll iniziasse il suo giro lanciato e, nel frattempo, è stato superato da Hamilton su ordine del team. Leclerc ha mantenuto sempre una velocità ragionevole e ha cercato di creare un distacco adeguato da Hamilton. Tutto ciò è avvenuto in modo ordinato e nessuna vettura dietro Leclerc è stata influenzata da questa situazione. Pertanto, Leclerc non ha ostacolato altri piloti e non ha tratto alcun vantaggio sportivo dal suo comportamento. I Commissari determinano quindi che Leclerc non ha guidato “in modo inutilmente lento” e che il superamento del tempo massimo è stato dovuto esclusivamente alle sue azioni appropriate. Nessuna ulteriore azione verrà intrapresa.”

Leggi anche: F1 | GP Cina – Hamilton vola! Leclerc perde tutto in una sola curva, la pole non è lontana – ANALISI

La Ferrari quindi è stata salvata dal fatto che non ci fosse nessun altro pilota vicino Hamilton e Leclerc, altrimenti sarebbe stato impeding. Le colpe di Hamilton quindi sono relative però dalla prossima volta sarebbe meglio preparare uno switch di posizioni più efficacie.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

copertina: @ScuderiaFerrari

Lascia un commento