Charles Leclerc sembra avere le idee molto chiare e il suo obiettivo primario resta quello di riportare il titolo alla Ferrari.
Seppure tanti attengono ansiosamente il 2025 per dare il benvenuto a Lewis Hamilton in Ferrari, Charles Leclerc sembra essere ben focalizzato sul 2024. Fresco di rinnovo, sostanzialmente a vita, con la scuderia di Maranello, il monegasco ha detto chiaramente qual è il suo obiettivo per la prossima stagione: vincere.

Lo ha fatto presente nel corso di un evento organizzato da Peroni, nuovo sponsor della rossa: “Voglio solo vincere il campionato, questo è il mio unico obiettivo. Non mi è mai piaciuto arrivare secondo“; queste le sue parole. Un messaggio importante quello di Leclerc in un momento in cui è chiamato a dare il tutto per tutto per dimostrare di meritarsi il primo sedile nella scuderia.
Scuderia che gli ha dato fiducia, garantendogli un contratto pluriennale a discapito di Carlos Sainz, costretto a lasciare Maranello a fine stagione per far spazio a Lewis Hamilton. A proposito del compagno di squadra, Leclerc a detto: “Abbiamo un ottimo rapporto anche fuori dalla pista. Passiamo tanto tempo insieme, in effetti penso di vedere Carlos più della mia famiglia“.
Leggi anche: F1 | Appuntamento Ferrari 2024: quando e dove vedere la presentazione della SF24
Al di là degli obiettivi, è importante fare anche i conti con la realtà . La Red Bull resta la minaccia più grande per la Ferrari, con Verstappen ancora favorito per vincere il Mondiale anche nel 2024. Leclerc riconosce questo dato di fatto, pur restando ottimista e afferma: “Bisogna anche darsi degli obiettivi realistici. Noi siamo sempre ottimisti, ma guardando all’anno scorso, Red Bull aveva un grosso vantaggio. Quindi dobbiamo innanzitutto colmare il divario con loro“.
L’ultima parola, come sempre, va alla pista nella quale Sainz e Leclerc scenderanno per la prima volta con la SF-24 il 13 febbraio a Fiorano, circuito privato della Ferrari. “Sono tanto emozionato. Abbiamo cominciato a sviluppare la macchina diversi mesi fa, a cominciare dal simulatore. Quindi abbiamo testato la macchina ma poi bisogna capire se effettivamente i risultati in pista corrispondono a quelli virtuali. Non vedo l’ora di provare la macchina“, queste le sue del pilota numero 16.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @Charles Leclerc via X.