F1 | Ferrari prova a stupire, pronto un nuovo aggiornamento per la SF-24 in Ungheria!

Ferrari cerca di rilanciarsi, con un nuovo “piccolo” aggiornamento per la SF-24 che sarà montato già a partire dal Gran Premio d’Ungheria…

Dopo le difficoltà avute dopo l’introduzione del pacchetto EVO-2 a Barcellona, Ferrari cerca di rilanciarsi con un “piccolo” aggiornamento, ma che potrebbe fare la differenza già a partire dall’Ungheria.

ferrari ungheria aggiornamento
Ferrari con un nuovo aggiornamento in Ungheria – Credit: Scuderia Ferrari

L’aggiornamento portato per la SF-24 in Ungheria!

Nelle ultime ore sono giunte notizie che Ferrari porterà un nuovo pacchetto di aggiornamenti “correttivo” solamente a Singapore. Nonostante ciò, il team principal del Cavallino, Fréd Vasseur, ha comunicato che ci saranno già dei nuovi pezzi a partire dall’Ungheria.

La settimana di pausa prima dell’Ungheria ci ha permesso di analizzare a fondo tutti i dati raccolti nelle ultime tre gare. Abbiamo quindi constatato che il pacchetto di sviluppi recentemente introdotto ha portato i benefici sperati in termini di carico, ma ha anche innescato degli effetti collaterali.

A Budapest porteremo una versione evoluta del fondo, il quale speriamo possa dare ai piloti una vettura con la quale possano esprimersi al meglio delle loro capacità”.

Dunque come già scritto, si tratta di un “piccolo” aggiornamento, ma allo stesso tempo fondamentale visto che il fondo rappresenta uno degli elementi più importanti per le vetture ad effetto suolo.


Leggi anche: F1 | Quando la prossima gara? GP Ungheria 2024 (19-21 luglio): programmazione ed orari!


Specifichiamo quindi che il nuovo fondo non è parte di un nuovo pacchetto evolutivo, che come riferito da Formu1a.uno sarà introdotto a Singapore. Ma solamente un elemento che potrebbe permettere alla SF-24 di sfruttare al massimo gli ultimi aggiornamenti introdotti a Barcellona.

Non sarebbe nemmeno corretto trarre delle conclusioni dopo Budapest, visto che è un tracciato dove Ferrari non dovrebbe riscontrare “porpoising”, il problema principale emerso dopo la Spagna.

Vedremo se i tecnici del Cavallino dopo aver analizzato il weekend ungherese, decideranno di proseguire con l’ultimo pacchetto anche in Belgio. Il circuito di Spa dovrebbe infatti essere più indicativo di quello ungherese, visto che più incline alla problematica descritta.

Credit copertina: Scuderia Ferrari


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento