Binotto tenta il colpo grosso: l’ingegnere della Ferrari, Enrico Gualtieri nel mirino dell’Audi
L’ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto, ora ai vertici del progetto Formula 1 di Audi, ha già messo gli occhi su un obiettivo ambizioso. Enrico Gualtieri, direttore tecnico della power unit del Cavallino Rampante.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Binotto avrebbe infatti contattato direttamente Gualtieri per offrirgli un ruolo di primo piano all’interno del nuovo team tedesco. Una mossa che potrebbe scuotere le fondamenta di Maranello,dove il lavoro di Gualtieri è considerato fondamentale per l’attuale supremazia della Ferrari in termini di prestazioni del motore.

La conoscenza approfondita dell’ambiente Ferrari, maturata in oltre un decennio, e la stima reciproca tra i due ingegneri,rendono questo possibile passaggio di consegne particolarmente intrigante. Gualtieri, che ha guidato lo sviluppo della power unit Ferrari dal 2017, è un elemento chiave per il successo del progetto 2026, anno in cui entreranno in vigore nuove regolamentazioni sui motori.
Ma Binotto non si ferma qui. L’arrivo dell’ex team principal a Ingolstadt potrebbe attirare anche altri talenti dalla Scuderia di Maranello. Carlos Sainz, in particolare, è un nome che circola con insistenza. Lo spagnolo, che ha sempre manifestato grande stima per Binotto, potrebbe essere tentato da un nuovo progetto al fianco del suo ex capo.
La Ferrari, dal canto suo, dovrà fare i conti con l’aggressività di Audi sul mercato e sarà chiamata a difendere il proprio patrimonio tecnico. La sfida per mantenere in squadra figure chiave come Gualtieri si preannuncia serrata.
Leggi anche
F1 | Bottas sbotta contro Sainz: “Ad un certo punto smetteranno di aspettarlo…”
Cosa significa tutto questo? Una nuova era in Formula 1: L’ingresso di Audi nel circus e le ambizioni di Binotto promettono una battaglia senza quartiere per la supremazia tecnologica. Un duello tra ingegneri: La sfida tra Binotto e i tecnici Ferrari per accaparrarsi i migliori talenti sarà uno degli aspetti più affascinanti della prossima stagione. Un futuro incerto per la Ferrari: La Scuderia dovrà trovare il modo di reagire a queste offensive e di garantire la continuità del proprio progetto.
In conclusione, la mossa di Binotto rappresenta una svolta importante nel mercato dei piloti e degli ingegneri. Le prossime settimane saranno decisive per capire come si evolverà questa situazione e quali saranno le conseguenze per le squadre coinvolte.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter