Sono giorni importanti nel Reparto Corse di Maranello, visto che oltre i problemi con la SF-24, Ferrari ha in cantiere anche la “677”…
Dopo l’addio di Enrico Cardile, padre della SF-24 ed ex-direttore tecnico di Ferrari, a Maranello ci sono due situazioni da affrontare: risolvere i problemi dell’attuale vettura ed iniziare la progettazione della vettura 2025, in codice “677”, senza una figura chiave.

Cosa filtra momentaneamente sulla Ferrari “677” del 2025
La vettura del 2025 doveva essere uno sviluppo della SF-24, soprattutto visto che la maggior parte dei fondi è indirizzato al 2026, anno fondamentale visti i cambiamenti regolamentari.
Tuttavia i tecnici del Cavallino capeggiati da Montecchi, Onorato e Tondi, sono al lavoro per una nuova “rivoluzione” rispetto alla monoposto attuale. I problemi riscontrati dopo Barcellona e l’addio di Cardile hanno fatto optare per questa scelta, sperando risulti essere quella giusta.
Come riferisce Motorsport.com, la “677” cambierà schema sospensivo, con l’adozione della soluzione pull-rod all’anteriore, già utilizzata da Red Bull e McLaren. Per quanto riguarda al posteriore, sarà mantenuta la soluzione attuale, senza passare al push-rod.
Anche la scocca sarà rifatta, per ospitare i nuovi cinematismi della sospensione sul pavimento del telaio. Probabilmente la posizione dello sterzo potrebbe essere spostata indietro, in stile McLaren.
Leggi anche: F1 | Perez rischia di lasciare Red Bull: Marko spiega il perché
Sarà cambiato anche il layout della vettura, con una distribuzione dei pesi rivista per cercare di trovare una soluzione migliore per sfruttare gli pneumatici.
La scatola del cambio dovrebbe essere leggermente più corta, con un piccolo spostamento del motore verso il retrotreno, visto l’abitacolo e la bocca delle pance saranno anch’esse arretrate.
In questa maniera si vuole spostare il più possibile la ruota anteriore dalle fiancate per ridurre l’effetto negativo delle turbolenze della scia.
Nonostante ciò, Ferrari continuerà a lavorare sulla vettura SF-24 per risolvere i problemi riscontrati, anche se la priorità è già sulla “677”.
Credit copertina: Scuderia Ferrari
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter