F1 | Ferrari, Vasseur serra i ranghi per Zandvoort in attesa degli aggiornamenti

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha caricato i suoi in vista del ritorno del circus dalla pausa estiva. Per Zandvoort c’è ottimismo.

La Formula 1 torna dalle vacanze con il Gran Premio d’Olanda, nella terra di Max Verstappen. La Ferrari aveva bisogno di questa pausa più di altre, per ritrovarsi dopo alcuni GP difficili; il team principal della Rossa, Frédéric Vasseur, è fiducioso in un cambio di marcia a partire da Zandvoort.

Dopo il Gran Premio di Monaco, solo 31 punti separavano il Cavallino dalla Red Bull nella classifica costruttori. Da quel momento, però, la SF-24 ha perso terreno dalle rivali grazie al fondo che il team ha introdotto a Barcellona, reo di aver generato il fenomeno del saltellamento. Vasseur non si è nascosto, spiegando che “eliminare il bouncing porta automaticamente performance. Stiamo spingendo come dei pazzi per avere altri aggiornamenti il prima possibile“.

Vasseur Ferrari Zandvoort
Oltre al fondo, l’upgrade di Barcellona ha riguardato anche le pance (sopra) – credit: motorsport.com

L’onestà del francese viene anche fuori in un’ammissione: “Nelle ultime gare prima della sosta, più che podi e vittorie, l’obiettivo era far punti e cercare di non perderne troppi da McLaren e Red Bull“. Insomma, contenere i danni in attesa che i nuovi aggiornamenti curino i mali sorti di recente. “Anche a Zandvoort e nelle prossime gare l’obiettivo sarà lo stesso“, ha aggiunto Vasseur, “ma sono convinto che saranno più positive. Con Monza, Baku e Singapore arrivano delle piste favorevoli alle caratteristiche dell’auto“.

Una stagione super competitiva: con gap così piccoli basta poco

Le difficoltà recenti hanno consentito alla McLaren di portarsi in seconda posizione nel costruttori, 21 punti davanti al team di Maranello. Nonostante il trend sia chiaro, e nonostante anche Mercedes sia ormai più competitiva di Ferrari, Vasseur è convinto che basti poco a sparigliare le carte. “in Belgio, Mercedes sembrava essere la quarta forza al venerdì. Hanno fatto un piccolo step di un paio di decimi, e hanno fatto doppietta alla domenica“, ha spiegato il team principal transalpino.


Leggi anche: F1 | Mercedes ci riprova: Il nuovo fondo scartato in Belgio tornerà in Olanda


Fred” ha poi concluso promettendo che il “team “farà attenzione ad ogni dettaglio, reagirà con calma e cercherà di tenere tutto sotto controllo“, e ha poi voluto ricordare lo step fatto rispetto alla scorsa stagione. “Lo scenario è cambiato, basti pensare a Budapest. L’anno scorso il risultato finale fu lo stesso, ma prendemmo 65 secondi, quest’anno sono stati 20“.

I tifosi del Cavallino sono tristemente abituati a vedere la Rossa avere difficoltà con gli sviluppi a stagione in corso  Il 2023, però, aveva segnato un’inversione di tendenza, con aggiornamenti fruttiferi e una fase finale di campionato molto competitiva. La stagione della Ferrari aveva preso una piega in positivo dopo alcuni esperimenti di setup fatti proprio a Zandvoort, dove il team di Vasseur accettò di “sacrificare” la prestazione del weekend singolo per comprendere e risolvere appieno i suoi problemi. La storia si ripeterà quest’anno?

Immagine di copertina: Getty Images


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Lascia un commento