L’analisi di Frederic Vasseur per il Gran Premio di Olanda di F1 sul circuito di Zandvoort: ecco cosa si aspetta il Team Principal della Ferrari.
Dopo la pausa estiva il campionato di Formula 1 riparte dal difficile circuito di Zandvoort. Fred Vasseur, il Team Principal di Ferrari F1, ha parlato di cosa si aspetta dalla SF-24 e di quello che sarà “vitale” per ottenere un buon risultato in Olanda.

La Scuderia di Maranello ha ottenuto la pole position nell’ultimo GP in Belgio quando Charles Leclerc è stato promosso in P1 dopo la penalità in griglia di Max Verstappen. In gara il monegasco è arrivato 3° grazie alla squalifica di George Russell, mentre Carlos Sainz ha concluso in 6° posizione.
Dal GP di Spagna le prestazioni della SF-24 sono calate, poiché gli aggiornamenti introdotti hanno creato del bouncing sulla vettura che ha compromesso le performance in pista. Ferrari sta lottando per eliminare questi problemi con l’obiettivo di tornare a giocarsi le vittorie come a inizio stagione.
In vista del ritorno in pista del campionato di Formula 1 dopo la pausa estiva, Vasseur ha indicato le qualifiche come la chiave per fare bene in gara, definendole “vitali”, considerando le difficoltà di sorpasso del circuito di Zandvoort.
Vasseur ne ha parlato nell’anteprima del GP di Olanda pubblicata da Ferrari: “Siamo arrivati alla pausa estiva con il Gran Premio del Belgio nel quale, come squadra, abbiamo complessivamente mostrato una buona prestazione, conquistando la pole position e un podio con Charles. Questi risultati ci hanno dato fiducia”.
“Ripartiamo da Zandvoort, un circuito completamente diverso da Spa-Francorchamps, corto, stretto e tortuoso. Sarà fondamentale ogni piccolo dettaglio, soprattutto in qualifica visto che superare è veramente difficile”.
Leggi anche: F1 | Ferrari: aggiornata la galleria del vento durante lo stop FIA
La Ferrari si trova al terzo posto nella classifica costruttori, con 79 punti di vantaggio sulla Mercedes, 21 di ritardo dalla McLaren e 63 dalla Red Bull prima in classifica. Per il Team Principal francese è necessario fare tutto perfetto per ottenere il miglior risultato possibile.
“Ci concentreremo su noi stessi cercando di estrarre il massimo del potenziale dal nostro pacchetto. Dobbiamo essere in grado di trovare la miglior messa a punto, ma anche fare le scelte giuste nei momenti decisivi, in qualifica come in gara, sia da parte del muretto che dei piloti”.
Vasseur ha concluso: “Conoscendo i valori in campo questa stagione, e considerate le caratteristiche della pista è lecito attendersi una lotta sul filo dei centesimi”.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: IPA Images