La FIA ha ufficializzato le variazioni del regolamento tecnico e ha proposto una modifica anche per il GP di Monaco.
Ieri si è tenuta alla O2 Arena la serata-evento F1 75 Live per festeggiare i 75 anni della Formula 1 e per presentare le nuove livree delle monoposto. Poco prima, però, la FIA ha reso noti i punti salienti dell’incontro, tenutosi sempre a Londra, della Formula 1 Commission. Durante questa riunione è stato approvato un nuovo regolamento tecnico per il 2025 e la FIA ha anche proposto una modifica importante per il GP di Monaco.
Al meeting hanno partecipato il Direttore delle monoposto, Nikolas Tombazis, e il Presidente e CEO di Formula 1, Stefano Domenicali.
Le tante novità tecniche
Le principali novità del regolamento tecnico riguardano le tanto discusse ali:
- Dal GP di Spagna verranno effettuati dei test per verificare la flessione dell’ala anteriore;
- A partire dall’inizio di questa stagione, anche le ali posteriori saranno oggetto di attenta verifica;
I cambiamenti, però, non si limiteranno alle ali delle monoposto:
- Non ci sarà più un limite per il numero di cambi utilizzabili per ogni stagione. Questa regola è stata definita “obsoleta“;
- Dopo un’attenta analisi, la F1 Commission ha approvato l’utilizzo di un nuovo sistema di raffreddamento per i piloti. Il suo utilizzo, però, sarà regolamentato e limitato a determinate occasioni;
Chiarimenti anche per la procedura di partenza
Anche le procedure di partenza, sia delle gare Sprint sia delle gare della domenica, sono state spesso oggetto di discussione. Per evitare ulteriori malintesi, la FIA ha fornito dei chiarimenti ai team.
2 pit stop obbligatori per il GP di Monaco?

La FIA sta pensando di introdurre due pit stop obbligatori per il GP di Monaco, cioè uno in più rispetto al normale. L’idea nasce dal voler rendere una gara storica, come quella del Principato, più spettacolare e ricca di sorpassi. Per ora si tratta solo di una proposta che dovrà essere esaminata, e nel caso approvata, dalla Sporting Advisory Committee.
Tutti i cambiamenti dovranno essere approvati anche dal Consiglio Mondiale del Motorsport (WMSC) della FIA.
Leggi anche: F1 | Filming Day Ferrari – Cronaca LIVE: i primi giri di Leclerc e Hamilton sulla SF-25
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter