F1 | FIA – Dal GP di Cina verranno eseguiti nuovi test per verificare le ali flessibili. Ecco cosa cambia

Il regolamento FIA cambia nuovamente e ancora una volta le ali flessibili tornano a far discutere.

Prima dell’inizio della stagione 2025 di F1, la FIA aveva comunicato ai team l’introduzione di alcuni test aggiuntivi per verificare la regolarità delle ali flessibili. Un tema tanto discusso lo scorso anno.

Lo scorso 19 febbraio, la FIA aveva annunciato due importanti novità nel regolamento tecnico:

  • L’introduzione dei test sull’ala anteriore dal GP di Spagna;
  • Dall’inizio della stagione 2025 le ali posteriori sarebbero state oggetto di attenta verifica;

Prima del Gran Premio d’Australia tutte e 10 le scuderie hanno superato i test inerenti alla flessione dell’ala posteriore. Dal comunicato della FIA si può leggere: “La FIA desidera confermare ulteriormente che durante l’evento di Melbourne tutte le auto sono state testate rispetto ai requisiti dell’articolo 3.15.17  e sono risultate conformi, quindi tutte le auto che hanno corso a Melbourne sono state ritenute legali“.

Le novità dal GP di Cina

FIA ali flessibili
Fonte: FIA

La FIA, nonostante le verifiche effettuate prima della gara sul circuito di Albert Park, ha deciso di irrigidire ulteriormente il regolamento. Attualmente il livello di tolleranza per quanto riguarda il movimento delle ali posteriori è fissato a 2 mm. Dal GP di Suzuka, invece, le monoposto non saranno dichiarate idonee se il movimento dell’ala posteriore supererà i 0.5 mm.

La FIA andrà a modificare l’articolo 3.15.17 del regolamento: “Più specificatamente, l’articolo 3.15.17, introdotto nel 2025, afferma che se 75 kg di carico verticale sono applicati su entrambe le estremità del mainplane dell’ala posteriore, la distanza tra il mainplane e il flap (nota anche come “slot gap”) non deve variare di più di 2 mm. Dal prossimo Gran Premio di Shanghai, questo limite sarà ridotto a 0.5 mm“.

Le scuderie sono state informate di questo cambiamento solo questa mattina, perciò la FIA per il Gran Premio che si disputerà a Shanghai aggiungerà al limite massimo di 0.5 mm un margine di tolleranza di 0.25 mm. Il comunicato recita: “A causa del breve preavviso per Shanghai, a questo nuovo limite verrà aggiunto solo una tolleranza di 0,25 mm“.

Leggi anche: F1 | Il circus si sposta in Cina: ecco gli orari e le programmazioni TV del GP

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento