F1 | Gara Sprint Cina – Hamilton vince davanti a tutti e conquista la prima in rosso! RISULTATI

Lewis Hamilton partirà dalla pole position della gara Sprint del GP della Cina, a seguirlo ci sono Piastri, Verstappen e Leclerc. Chi vincerà? Scoprilo con la nostra CRONACA LIVE dalle 3:55

La Ferrari spera di ottenere la prima vittoria stagionale nella gara sprint del GP della Cina grazie alla pole di Lewis Hamilton. Dietro di lui ci sono Max Verstappen e Oscar Piastri seguiti da Charles Leclerc. Sir Lewis proverà a strappare la prima in rosso mentre Charles proverà a rimontare dalla quarta posizione. Ce la farà Lewis a vincere? Scoprilo con la cronaca LIVE

Cronaca LIVE Gara Sprint

Riassunto qualifiche sprint

Lewis Hamilton conquista la pole position per la Sprint Race del GP di Cina, battendo Oscar Piastri e Max Verstappen in una SQ3 combattuta. Il britannico infiamma i tifosi con un giro perfetto, mentre Piastri aveva inizialmente stabilito il record della pista con 1:30.929. Norris, autore di un errore nel suo primo tentativo, si vede costretto ad abortire il secondo e partirà sesto, incastrato tra le due Mercedes. Leclerc chiude quarto, mentre Tsunoda, Albon e Stroll completano la top 10.

Griglia di partenza f1 gara sprint cina hamilton
@Scuderia Ferrari

La SQ2 ha visto un dominio McLaren con Norris primo in 1:31.174 e Piastri subito dietro, confermando un’ottima gestione della monoposto su gomma media. Verstappen si avvicina a +347 millesimi, mentre Ferrari e Mercedes appaiono più attardate a causa di una strategia con più carico di benzina. Nel secondo tentativo, Hamilton si porta a due decimi dalle McLaren, mentre Albon sorprende superando Leclerc. Le Mercedes si migliorano e passano in terza e quinta posizione, mentre gli eliminati sono Alonso, Bearman, Sainz, Bortoleto e Hadjar. Bearman si distingue con un’ottima dodicesima posizione per la Haas.

Leggi anche: F1 | GP Cina – GRIGLIA DI PARTENZA Sprint: Hamilton in pole, bene Leclerc, disastro Norris

In SQ1, Piastri segna subito il miglior tempo con 1:31.273, mentre Norris perde cinque decimi a causa di un errore. Alonso si dimostra in gran forma chiudendo a soli tre decimi, mentre Ferrari, Russell e Verstappen girano su tempi simili a Norris. Hulkemberg sorprende con una Sauber competitiva, chiudendo in nona posizione davanti alla Red Bull di Lawson.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

copertina: @McLaren

 

Lascia un commento