F1 | Gasly: “Potrei diventare campione del mondo con l’Alpine”

Pierre Gasly non nega la possibilità di diventare campione del mondo nel 2026 e confida nelle prestazioni dell’Alpine

Gasly non ha avuto un buon inizio di stagione. Nell’ultima gara infatti nel GP di Cina di F1 ha ottenuto addirittura una squalifica e nella prima gara in Australia è arrivato fuori dalla zona punti. Queste prestazioni però non tolgono a Gasly la speranza di un campionato migliore l’anno prossimo con l’Alpine F1. Nel 2026 Alpine prenderà la Power Unit da Mercedes al posto di quella Renault. Pierre è entusiasta delle novità introdotte nel regolamento e vorrebbe che il team cominciasse già a concentrarsi sullo sviluppo della vettura dell’anno prossimo.

Gasly ha dichiarato di volersi concentrare in vista dell’anno prossimo

Pierre Gasly ha parlato delle sue aspettative sull’Alpine ai microfoni di RacingNews365:

“Non vedo l’ora di scoprire cosa succederà l’anno prossimo, perché nel 2026 potrei diventare campione del mondo, quindi è qualcosa su cui mi sto concentrando molto. Ovviamente, sono completamente dedicato e concentrato sull’attuale campionato, ma come squadra, sappiamo ciò che ci dobbiamo aspettare. Sappiamo anche cosa c’è in programma per il 2026, quindi la strategia è già stata messa in atto per l’anno prossimo. Come ho già detto al team, se dipendesse da me investirei tutti i ragazzi e tutti i soldi per l’anno prossimo. Che io finisca ottavo, nono, sesto, settimo, non ha molta importanza, ma se l’anno prossimo potremo lottare per le vittorie e i podi sarebbe davvero significativo.”

Gasly stupirà tutti o ha solo alzato le aspettative inutilmente?

In base ai risultati delle precedenti stagioni, sicuramente Gasly non è uno dei favoriti al titolo di F1 per l’anno prossimo e le sue possibilità di successo con l’Alpine sono praticamente nulle. Pierre si è comunque rivelato un pilota costante e, tolta qualche gara, è sicuramente un talento che l’Alpine apprezza. Sicuramente con l’intervista riportata sopra, Gasly ha voluto confermare la sua completa fiducia all’Alpine e alla nuova Power Unit Mercedes e solo il tempo ci dirà se Pierre aveva ragione o meno.

Leggi anche: F1 | L’importanza del SimRacing per i piloti

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento