F1 | George Russell: ricevute email dall’Olanda dopo lo scontro con Verstappen

George Russell ha confermato di aver ricevuto diverse email di stampo olandese dopo lo scontro con Verstappen

La relazione tra George Russell e Max Verstappen non è delle migliori, lo dimostra lo scontro avvenuto tra i due nell’ultimo GP del Qatar. Anche in episodi passati, come ad esempio il Gran Premio di Baku del 2023, hanno visto i due arrivare allo scontro in pista e anche davanti ai microfoni degli addetti stampa. Questa volta il pilota inglese ha voluto denunciare il comportamento dei tifosi dell’olandese.

Secondo le ultime dichiarazioni di Russel, diversi fan di Max hanno mandato delle email rivolte al suo team. Il fatto è avvenuto dopo il duro confronto che i due hanno avuto nel weekend del GP del Qatar. Durante le qualifiche hanno rischiato un incidente e Verstappen ha accusato George di essersi comportato in modo infantile davanti ai commissari di gara.

scontro George Russell Verstappen
George Russell e Max Verstappen al Gran Premio di Baku del 2023. Crediti: XPB Images

Il fatto che ha scatenato la discussione è la differenza di comportamento che l’inglese ha dimostrato nei confronti di Max e dei commissari di gara. Secondo quello che era stato detto dall’olandese, Russell avrebbe cercato in tutti i modi di convincere la direzione gara a penalizzarlo dopo l’episodio di ostruzione avvenuto nelle qualifiche. Durante un’intervista il pilota Mercedes ha tenuto a sottolineare la pericolosità degli atteggiamenti del rivale, dentro e fuori dalla pista.

La confessione di Russell sui messaggi ricevuti

George Russell ha recentemente rivelato che il suo team ha ricevuto diverse email, da parte del pubblico olandese, relative allo scontro con Max Verstappen: “Devo essere onesto, non ho visto nulla con i miei occhi, ma so con certezza che ci sono molte critiche là fuori. So che membri del mio team hanno ricevuto email dall’Olanda, ma credo sia parte dello sport e della vita.”

“È qualcosa che accettiamo. Puoi decidere se leggere e permettere di avere un impatto sulle tue emozioni. Anche se ridi ai commenti c’è comunque un impatto su di te. Ho questa mentalità e questo punto di vista per cui anche se leggo i commenti positivi, mi renderà un pilota più veloce? Probabilmente no e spesso ci sono più commenti negativi che positivi, quindi cerco davvero di evitarli.”

Il pilota Mercedes ha anche evidenziato i toni che spesso sono utilizzati in questi commenti che diventano quasi delle minacce. Le email ricevute avevano delle modalità che possono essere ricondotte alla violenza verbale e questo è un problema da risolvere.

Leggi anche: F1 | F1 75 Live: annunciati gli ospiti della serata

Crediti immagine di copertina: Getty Images


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento