George Russell avverte che i team che lotteranno per il titolo fino alla fine della stagione “potrebbero pagarne il prezzo nel 2026”.
Il 2024 si è rivelato una delle stagioni più competitive della F1, con quattro team e sette piloti che si sono aggiudicati i 24 Gran Premi disputati. Proprio in base a ciò si prevede che il 2025 possa vedere i top team ancora più vicini tra loro. Ma secondo George Russell, chi lotterà per il titolo quest’anno potrebbe avere ripercussioni nel 2026.

Il 2025, infatti, è l’ultimo anno prima del cambio di regolamento previsto per il 2026 con cambi anche a livello del motore e dell’aerodinamica. In questo quadro, il pilota della Mercedes si aspetta che il campione in carica del mondiale costruttori, la McLaren, sia la favorita anche nella stagione a venire.
Eppure, teme che i papaya e chiunque lotti fino alla fine del 2025 potrebbero subirne le conseguenze nell’anno successivo. “Penso che se si considera quanto sia stata dominante la McLaren nella seconda metà dell’anno scorso, senza dubbio saranno i loro favoriti per quest’anno”, ha detto Russell ai media prima dell’evento F1 75 Live.
“Penso che abbiano avuto solo un weekend in sordina in tutto il 2024. Ma penso che sarà così interessante perché chiunque continuerà a sviluppare probabilmente vincerà il campionato, ma ne pagherà il prezzo nel 2026. Quindi le squadre che escono dai blocchi e si trovano in una lotta serrata potrebbero continuare a sviluppare”.
Leggi anche: F1 | Williams – Sainz critica ancora Red Bull dopo il rifiuto: “Non capisco perché non vogliano due piloti di punta“
Ma George Russell ha anche citato il ciclo regolamentare conclusosi nel 2021, quando Mercedes e Red Bull erano impegnate in una lotta per il campionato, come esempio per capire come i team possono continuare a lottare per il titolo senza compromettere lo sviluppo per il 2026.
“Ma l’abbiamo visto anche nel 2021, credo, con Lewis e Max. In Mercedes hanno smesso di sviluppare e in qualche modo hanno semplicemente messo a punto la macchina e l’assetto e hanno trovato prestazioni enormi nella seconda metà dell’anno semplicemente sbloccando un po’ di più l’assetto”, ha detto il britannico.
Quel che è certo, per il pilota #63, è che nel 2025 ci sarà una lotta serrata per la supremazia, con la McLaren come potenziale favorita. “Penso che naturalmente nell’ultimo anno di un ciclo regolamentare la lotta diventi sempre più serrata”, ha concluso. “Ma mi aspetto ancora che la McLaren sia in prima linea.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Motorsport Images