Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
AbuDhabiGPAnalisi TecnicaF1

F1 | GP Abu Dhabi: gli aggiornamenti e gli esperimenti verso il 2025

Poche novità ad Abu Dhabi: solo Racing Bulls e Sauber hanno portato aggiornamenti, mentre gli altri team si sono dedicati a esperimenti e test comparativi in vista del 2025.

Il GP di Abu Dhabi, ultima tappa della stagione di Formula 1, è spesso l’occasione per portare aggiornamenti e provare soluzioni per lo sviluppo delle vetture della stagione successiva.

Sebbene la maggior parte delle squadre non abbia introdotto aggiornamenti tecnici significativi, diverse scuderie hanno approfittato del weekend per condurre esperimenti strategici, raccogliendo dati preziosi in ottica 2025.

Racing Bulls

Tra le poche squadre a introdurre aggiornamenti, Racing Bulls ha portato in pista un nuovo alettone anteriore, inizialmente progettato per la vettura del 2025. Tra le novità principali, le paratie laterali appaiono più piccole e meno squadrate, mentre il muso, seppur leggermente rivisto, conserva la stessa concezione, con la punta ancorata al main flap.

aggiornamenti racing bulls abu dhabi
Confronto tra le due configurazioni testate.

Il direttore delle operazioni in pista, Alan Permane, ha commentato:
Abbiamo montato questo alettone su entrambe le vetture e ne abbiamo a disposizione due esemplari. Siamo soddisfatti, è conforme al regolamento, ha superato tutti i test richiesti ed è progettato per migliorare le prestazioni. Non c’è alcun trucco speciale.”

Il design è stato pensato per offrire maggiore carico aerodinamico e migliorare il bilanciamento in curva, senza però spingersi verso le soluzioni flessibili adottate da altri team.
“Non è un aggiornamento basato sull’aeroelasticità,” ha detto. “È un cambiamento delle caratteristiche di bilanciamento in curva.”

aggiornamenti racing bulls abu dhabi
Confronto tra i due endplate

Nonostante le buone premesse, l’alettone è stato utilizzato solo durante le FP1. Per il resto del weekend, il team ha scelto di utilizzare la configurazione precedente.

Sauber

Anche Sauber ha portato novità tecniche sul tracciato di Abu Dhabi. Dopo aver introdotto una nuova ala anteriore in Qatar, la squadra svizzera ha aggiornato il fondo nella zona laterale e il diffusore posteriore, con piccole modifiche anche alle prese d’aria dei freni posteriori. Questi interventi puntano a migliorare l’efficienza aerodinamica e raccogliere informazioni cruciali per lo sviluppo della vettura del prossimo anno.

aggiornamenti sauber abu dhabi
Il diffusore aggiornato della Sauber. Foto: Giorgio Piola

Forte dei quattro punti conquistati da Zhou nell’ultima gara, Sauber sembra aver intrapreso una strada positiva, gettando basi solide per il futuro.

Test comparativi verso il 2025

McLaren ha approfittato delle FP1 per confrontare due ali posteriori di diversa concezione. Norris e Piastri hanno testato configurazioni opposte, con Piastri che ha inizialmente montato un’ala ad alto carico aerodinamico, mentre Norris ha utilizzato una soluzione più scarica. Tuttavia, a partire dalla FP2, Piastri ha optato per la configurazione di Norris. Un approccio analogo è stato adottato anche da Red Bull.

test mclaren abu dhabi
Le due configurazioni testate da McLaren. Foto: Andrea Galante

I test post-stagione che si terranno sempre ad Abu Dhabi non presenteranno novità tecniche di rilievo. Secondo il regolamento, infatti, qualsiasi aggiornamento utilizzabile nei test deve essere stato montato sulle vetture già durante il weekend di gara.

La stagione 2024 si è ufficialmente chiusa, e le squadre sono già concentrate sul futuro, ben consapevoli che il prossimo campionato si preannuncia estremamente competitivo.

F1 | GP Abu Dhabi, i punti chiave: Leclerc, che rimonta! Ma McLaren è campione


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | GP Silverstone, Sainz e la delusione Ferrari: “Non eravamo veloci”

Francesca Anna Tantone

F1 | GP Italia – Anteprima Pirelli – Isola: “Anche a Monza la sperimentazione di ATA”

Victoria L.

F1 | GP Arabia Saudita – Verstappen ancora vittorioso: “Divari più piccoli, ma siamo stati sempre sul pezzo”

Francesca Brusa

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.