Risultati e primi responsi dopo Prove Libere del GP dell’Arabia Saudita.
Come di consueto, andiamo a scoprire i risultati e cosa ci ha lasciato questo secondo venerdì di Prove Libere in F1 valido per il GP dell’Arabia Saudita.
Aston Martin competitiva anche a Jeddah
Aston Martin si conferma performante anche nel circuito cittadino di Jeddah.
Il team britannico ha confermato che quando visto in Bahrain non è stato un exploit legato alla configurazione del tracciato del Sakhir.
Con un Lance Stroll che ha ormai recuperato dall’infortunio, l’Aston Martin potrà contare su entrambi i piloti per confermarsi la seconda forza di questo mondiale.
Ferrari: arrivano gli aggiornamenti, ma l’affidabilità?
La Ferrari ha portato in Arabia Saudita tanti piccoli aggiornamenti per migliorare dopo la delusione del Bahrain: nuovo endplate nell’ala anteriore e nuova ala posteriore con il monopilone, meno “traballante” di quella vista nelle FP1 del Bahrain. Smentito dalla stessa Ferrari invece l’arrivo di nuove pance, le forme leggermente modificate erano piuttosto un effetto ottico.
Per quanto riguarda le libere, nonostante il gap dalla Red Bull, è venerdì positivo per la Ferrari che si è concentrata quasi totalmente sul passo gara. Entrambi i piloti fin dalle Prove Libere 1 si sono detti soddisfatti del bilanciamento della monoposto e sono rimasti positivamente sorpresi dal grip delle gomme sull’asfalto di Jeddah.
Il passo gara visto nelle FP2 è stato infatti molto positivo, ma rimane l’incognita dell’affidabilità. La Ferrari ha infatti cambiato, oltre alla centralina, altri componenti della Power Unit per precauzione.
Red Bull, ancora una doppietta?
Forse solamente problemi di salute possono impensierire Max Verstappen. L’olandese, tornato in forma, nella giornata di oggi ha subito trovato confidenza con la sua RB19 ottenendo la miglior prestazione nelle FP1 e FP2.
La Red Bull si conferma al top sia quando cerca il tempo sul giro, sia sul passo gara. Anche a Jeddah, almeno per il momento, il team austriaco non sembra impensierito dall’ottimo Alonso con la sua AMR23. Sarà la seconda, facile, doppietta stagionale?
La FIA vieta le track walks alle bici e monopattini
Nella giornata di oggi è arrivato un chiarimento della FIA che ha lasciato gli addetti ai lavori abbastanza perplessi. Per evitare incidenti, soprattutto quando le piste sono affollate, è stato chiarito che i piloti non potranno più girare in pista al giovedì su gomma.
Non sono mancante le polemiche con il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, che ha dichiarato di non partecipare più alle track walks alla luce di queste nuove direttive. Il monegasco preferirà guardare la pista dai video piuttosto che passeggiare a piedi nei circuiti.
I risultati delle Prove Libere del venerdì
Per finire ecco i risultati delle Prove Libere 1 e Prove Libere 2 del venerdì a Jeddah.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!