Ad Austin, il vincitore del GP degli USA di F1 sarà omaggiato con un trofeo molto particolare, sviluppato da Lenovo e Pininfarina, in grado d’illuminarsi, dopo un bacio, con le tinte della sua nazionalità
Ad Austin, sul podio del GP degli USA di F1, il vincitore potrà fregiarsi di un trofeo speciale. Dopo Suzuka, infatti, sarà nuovamente conferita una coppa a LED ‘Kiss Activated‘ sviluppata dalla Lenovo, multinazionale cinese dell’informatica.
Il primo classificato, dunque, baciando un sensore preciso, posto a metà dell’omaggio, farà sì che questo s’illuminerà con i colori del suo paese di origine. Le altre coppe brilleranno di un colore che richiama la bandiera del Paese ospitante.
Se in Giappone, la tornalità è stata quella rossa (in onore del Sol Levante), negli Stati Uniti, invece, comparirà il blu. Tutti i trofei saranno alimentati da batterie ricaricabili. L’obiettivo è quello di conservare i motivi attivati, affinché questi non svaniscano una volta che le coppe saranno esposte.
Tecnologia e design alla base del progetto
L’iniziativa è stata presentata dall’azienda cinese sul proprio sito con un magniloquente video. Nelle immagini mostrate, si alternavano fotogrammi della F1, con quelli di bambini che sognerebbero di corrervi.
Al di là degli aspetti ‘pubblicitari’, ciò che più impressiona è la tecnologia alla base dell’idea di un ‘trofeo intelligente’, a partire proprio dal design. Fondamentale in questo campo, ovviamente, la collaborazione con Pininfarina.
Leggi anche: F1 | GP Austin – Anteprima Pirelli – Al COTA probabile degrado termico per gli pneumatici
Il trofeo, sinuoso, a metà del proprio corpo presenta un sensore, che si attiva a contatto con le labbra del pilota. Il sensore, iconicamente, è marchiato con la scritta – tutta maiuscola – ‘Kiss Me’. Dopo il bacio, arriveranno le tinte della bandiera.

Per il resto – oltre alle lucine collocate ‘di taglio’ che renderanno unica la tonalità del trofeo – la coppa si lascia apprezzare per altri due particolari. In primo luogo, la porzione superiore, detta ‘corona’. Suddetta richiama infatti la conformazione della presa d’aria di una vettura di F1.
La sua base, poi, serve per la ricarica senza fili ed è marchiata dal logo, bianco, della F1.
Insomma, ancora una volta il Circus si è proposto come un modello d’avanguardia, in grado di conciliare tecnologia, design e pubblicità. L’auspicio degli appassionati, comunque, è che il podio sia solo la ciliegina sulla torta di un Gran Premio ricco di emozioni.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Lenovo Website Credits