F1 | GP Australia – Anteprima Pirelli: le mescole scelte e l’analisi dell’asfalto

Si avvicina il weekend del GP d’Australia, dunque andiamo a vedere le mescole scelte da Pirelli e l’anteprima sulle caratteristiche della pista.

Il terzo GP della stagione si correrĆ  in Australia, all’Albert Park: come di consueto ecco le analisi Pirelli in attesa del weekend. Le mescole scelte dall’azienda italiana per questo weekend sono: C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft). Ancora nella stagione 2024 non era stata utilizzata quest’ultima mescola, se non nei test. 140 sono stati i km totali percorsi nei tre giorni pre campionato a Sakhir, pista che, tra l’altro, non ĆØ adatta ad una mescola cosƬ morbida data l’abrasivitĆ  dell’asfalto.

GP Australia Pirelli
L’anteprima Pirelli per il GP d’Australia – Fonte: Pirelli

Gli pneumatici portati da Pirelli nei precedenti GP in Australia

Non ĆØ una novitĆ  per Pirelli presentare questo trio di mescole in Australia. Nel 2022, infatti, avevano utilizzato le medesime gomme. Com’era andato quel GP? Tutti i team avevano effettuato una sola sosta, alternando Hard e Medium, e riservando lo pneumatico più morbido per le qualifiche.

Nel GP del 2023 hanno dunque optato per le mescole C2 (Hard), C3 (Medium) e C4 (Soft), per dare maggiori possibilitĆ  di differenziare la strategia. La Pirelli ha deciso di tornare su delle mescole più morbide in vista dell’edizione 2024, poichĆ© nella scorsa la maggior parte dei piloti ha optato per le C2 mantenendole per circa 50 giri dei 58 percorsi.


Leggi anche: F1 | Piovono critiche su Ricciardo: ā€œAbbiamo giĆ  visto i suoi giorni miglioriā€


L’analisi della pista

Il circuito ha una lunghezza di 5,278 metri, che i piloti percorreranno per 58 volte. Il layout ĆØ stato modificato a partire dall’edizione 2022, quando sono stati “addolciti” quasi la totalitĆ  dei cambi di direzione, ed ĆØ stata rimossa la chicane costituita dalle curve 10 e 11. I sorpassi su questa pista rimangono un’operazione complessa, ma con queste modifiche sono stati resi un po’ più frequenti.

Questo layout non provoca un’usura troppo aggressiva degli pneumatici, come visto nelle precedenti edizioni. Il meteo per questo weekend, inoltre, sembra essere dalla parte dei team dato che non dovremmo assistere a temperature elevate.

Nello stesso weekend della F1 correranno altre quattro categorie: F2, F3, Porche Carrera Cup e Supercars (un campionato australiano). Il livello di evoluzione dell’asfalto ĆØ abbastanza alto in questo circuito. RisalterĆ  in modo particolare durante la qualifica, quando sarĆ  fondamentale azzeccare il timing per non perdere il vantaggio dato proprio dall’evoluzione della pista. Le categorie di contorno che correranno nel weekend insieme alla F1 saranno fondamentali, perchĆ© la gomma che depositeranno sull’asfalto ne cambierĆ  il livello di aderenza.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @ausgp on IG


Lascia un commento