La SF25 di Leclerc durante le FP2 è sembrata essere davvero a proprio agio tra le strade di Albert Park in Australia. Il bilanciamento della vettura sembra essere già uno dei migliori e l’onboard ne è la dimostrazione. Il video del miglior tempo è una gioia per gli occhi dei tifosi.
Nelle FP2 del GP d’Australia la Ferrari di Charles Leclerc ha registrato il miglior tempo in 1:16.439, il tempo in se è già molto buono per essere solamente al venerdì però questa non è l’unica cosa messa in risalto della SF25. Il bilanciamento rispetto ai test in Bahrain è cambiato radicalmente, in mano a Charles la 677 è forte in inserimento ed efficace in trazione.
Poche correzioni, tanti punti positivi
Guardando il video dell’onboard divulgato da F1.com alla fine della sessione si vede come la SF25 sia una macchina già molto stabile. Già in curva 1 Leclerc la stressa sfruttando il cordolo interno con l’anteriore destra e allargandosi il più possibile salendo completamente sul cordolo di curva 2. Mettendo a confronto i dati della telemetria questo non è il modo più veloce però permette alla SF25 di avere più trazione della MCL39 di Piastri, che nonostante guadagni leggermente all’inizio perde tutto in uscita. LINK PER IL VIDEO

Un’altra curva interessante è la terza. Charles sfiora il cordolo interno e non tocca quello esterno, in questo modo riesce a performare molto meglio anche in curva 4, dove, grazie all’entrata più pulita, sfrutta al massimo la downforce generata dalla 677. La bellezza dell’onboard sta nell’assenza di correzioni da parte di Leclerc che nel mentre riesce ad evitare di saltare sui curb e di perdere tempo.
Leggi anche: F1 | GP Australia – CRONACA FP3: si inizia a fare sul serio a Melbourne, il giorno delle qualifiche
L’altra zona di maggiore interesse di questa analisi è il terzo settore. Nelle due curve a gomito, il numero 16 della rossa riesce a portare tanta velocità in entrata tagliando il cordolo ma evitando i salsicciotti che, oltre a far perdere qualche decimo, rischiano di distruggere tutto il fondo.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
copertina: @Ferrari