Dopo il Gran Premio d’Australia, che ha aperto la stagione 2025 di F1, in casa McLaren è già tempo di parlare di ordini di scuderia: Zak Brown fa chiarezza sulla gestione di Norris e Piastri messa in atto in gara
In Australia la McLaren ha ribadito quanto si era intravisto nei test in Bahrain: la scuderia di Woking si candida a una stagione di F1 di altissimo livello. A Melborune Norris ha conquistato la prima gara stagionale, resistendo agli imprevisti portati in pista dal meteo, che hanno invece condannato Piastri a un recupero finale per entrare in zona punti, con un sorpasso spaziale all’esterno sulla Ferrari di Lewis Hamilton all’ultimo giro.

Ordini di scuderia al debutto stagionale tra i due piloti della McLaren
Dopo la prima fila conquistata in qualifica, in partenza tra i due piloti della McLaren si è interposto Max Verstappen. Nei primi giri su pista bagnata Norris, Verstappen e Piastri hanno creato un solco rispetto al resto del gruppo. Fin da subito, tuttavia, la MCL39 ha dimostrato di essere di un’altra categoria. Dopo un piccolo lungo del pilota della Red Bull, Piastri si è riportato in seconda posizione e, nell’arco di pochi giri, i due piloti della McLaren hanno accumulato oltre 15 secondi di vantaggio su Verstappen.
A quel punto, al muretto box della scuderia di Woking si è presentato per la prima volta un problema che potrebbe diventare ricorrente durante la stagione. Piastri, in seconda posizione, si è avvicinato a meno di un secondo da Lando Norris, mettendo pressione al compagno di squadra.
L’ingegnere di pista del pilota australiano, però, ha messo subito le cose in chiaro: le posizioni dovevano essere mantenute. Pochi giri dopo, però, c’è stato un cambio di rotta. Dal muretto hanno comunicato a entrambi piloti che erano liberi di gareggiare tra loro, purché adottassero le dovute precauzioni. Tuttavia, era ormai troppo tardi: un errore a curva 6 aveva infatti riportato Piastri a una distanza di circa 2.5 secondi da Norris, compromettendo le possibilità di attaccare dell’idolo di casa.
Leggi anche: F1 | GP Australia, Norris trionfa a Melbourne tra caos e pioggia: “Oggi ho sbagliato tanto, ma che modo di iniziare l’anno”
Zak Brown costretto a chiarire le istruzioni date a Norris e Piastri
Parlando a Sky Sport F1 dopo la bandiera a scacchi, al CEO della McLaren, Zak Brown, è stato chiesto se pensasse che il ritmo di Piastri fosse stato influenzato dall’istruzione data ai piloti di mantenere le posizioni. “Non penso che abbia avuto nulla a che fare con questo,” ha detto, spiegando che l’istruzione era stata solo temporanea mentre le due vetture superavano il traffico.
“Noi, Andrea [Stella, ndr] e io al muretto, in realtà lo abbiamo poi lasciato libero di gareggiare, volevamo solo assicurarci di superare il traffico. Quindi è stato un ordine momentaneo, poi sembra che abbia messo una ruota fuori pista e si sia staccato un po’ dal compagno. Ma credo semplicemente che stessero entrambi spingendo molto in condizioni davvero difficili.”
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti Immagine di Copertina: @f1 via X