F1 | GP Australia – Sainz individua la chiave per sbloccare il potenziale della Williams

La Williams ha iniziato bene il weekend in Australia, ma Sainz pensa di aver individuato la chiave per far funzionare al meglio la vettura.

La Williams pare aver confermato la buona forma intravista nei test prestagionali in Bahrain anche nelle prime fasi del weekend in Australia. In particolare, Carlos Sainz ha chiuso in seconda posizione le FP1 e ha affermato di aver individuato la chiave per far funzionare al meglio la vettura.

Sainz Australia
Sainz in pista durante le prove libere del GP d’Australia (crediti: Williams)

 

Dopo aver fatto segnare il tempo più veloce nei test dello scorso febbraio, Sainz si è quasi ripetuto in Australia. In particolare, lo spagnolo è rimasto in testa per buona parte delle FP1 prima che il tempo più veloce gli venisse strappato da Lando Norris.

Nelle FP2, con le gomme più morbide, Sainz è scivolato al 10° posto, ma ha comunque mostrato sprazzi di ritmo. Da qui la conclusione che, per poter fare passi avanti nel corso della stagione, il suo nuovo team dovrà lavorare per capire come sfruttare al meglio la vettura con la gomma soft.


Leggi anche: F1 | GP Australia – L’onboard della SF25 di Leclerc è una gioia per gli occhi – VIDEO


“È stato un venerdì positivo per noi, soprattutto la FP1. Invece nella FP2 non siamo riusciti a trovare prestazioni con le gomme morbide, un aspetto su cui dobbiamo concentrarci domani, visto che le qualifiche si disputeranno con le gomme morbide”, ha detto Sainz.

“Se riusciamo a liberare un po’ di potenziale con le gomme morbide, potremmo essere competitivi. Però il gruppo è estremamente serrato, ho visto le Racing Bulls fare dei giri molto veloci dal nulla, quindi sembra che se si riesce a mettere insieme un buon giro, chiunque può entrare in Q3″, ha continuato lo spagnolo.

“L’interesse a liberare il potenziale con le gomme morbide è fondamentale per questa vettura ed è ciò che ancora non so fare. Oggi lo dimostra, sono stato molto veloce nelle FP1 e non appena tutti hanno accelerato nelle FP2, ho cercato di fare il tempo con le gomme morbide, ma ho faticato”.

“Domani avremo quattro o cinque set di gomme soft in qualifica, quindi avremo più possibilità di fare meglio, ma è lì che c’è da lavorare. Con molto carburante, c’è un netto distacco tra noi e le Ferrari, le McLaren, la Mercedes e la Red Bull , ma speriamo di non essere troppo lontani e di poter continuare a lottare a centro gruppo”, ha poi concluso Sainz.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Crediti immagine di copertina: XPBimages

Lascia un commento