Sono concluse le qualifiche per il GP d’Australia e i piloti Ferrari sono al settimo e ottavo posto, Vasseur però rimane fiducioso e crede nel passo che hanno mostrato durante il weekend.
Non è stata la migliore qualifica per la Scuderia Ferrari e nemmeno l’inizio dell’anno che si aspettavamo a Maranello. La prima fila è tutta McLaren, mentre il terzo posto è di Max Verstappen. Charles Leclerc partirà al settimo posto per il primo GP dell’anno, mentre Lewis Hamilton partirà ottavo.
Il TP Ferrari – Fred Vasseur – sa che non hanno avuto un ottimo Q3, ma crede nel passo dimostrato nelle prove libere di venerdì e di oggi.
Durante il Q1 e il Q2 la rossa era sotto la McLaren, ma il distacco era minimo. Nell’ultima sessione di qualifiche il distacco dalle vetture papaya è aumentato fino a 7 decimi, anche perché le SF-25 non hanno completato l’ultimo giro. La gara, però, sarà un’altra storia secondo il TP della Scuderia.

(@trentinolibero.it)
Le dichiarazioni di Vasseur
La McLaren era la favorita per questo weekend in Australia e, infatti, la prima fila è tutta papaya, ma Vasseur non si aspettava fossero così forti già dalla prima qualifica.
Il TP della rossa ha affermato: “No, sicuramente no [non mi aspettavo fossero così forti]. Non siamo stati magici finora, però abbiamo avuto il passo per tutto il weekend. E direi anche nel Q1 e Q2 eravamo dietro la McLaren, ma non troppo lontani. Abbiamo perso un pochino il passo nel Q3 ed è un peccato. Ora dobbiamo lavorare e dobbiamo continuare a spingere.”
“Non è la fine della stagione e abbiamo fatto solo una qualifica.” – ha aggiunto Vasseur – “Domani la gara sarà un’altra storia. Però è vero che rispetto al passo che abbiamo mostrato ieri nelle FP1 e nelle FP2, e anche stamattina, penso che non abbiamo fatto una buona sessione questo pomeriggio.”
Nel terzo settore la McLaren ha fatto un gran passo avanti migliorando il proprio tempo, il problema per la Ferrari non è stato solo in un settore quanto più nella sessione. Le SF-25 hanno sofferto nel Q3 in generale.
“Come stavo dicendo, credo che nel complesso nel Q3 non abbiamo fatto un buon lavoro. Era l’ultima parte della sessione, però è anche vero che tra tutte le sessioni il Q3 non è stata il nostro punto forte. Abbiamo avuto un gap grande con la McLaren e soprattutto nel terzo settore, anche con Max Verstappen”, ha spiegato il TP.
Per quanto riguarda i 7 decimi di distacco dalla McLaren a fine qualifiche, Vasseur ha dichiarato: “No, credo che questo quadro sia un po’ severo verso di noi. I 7 decimi sono dovuti al fatto che non abbiamo concluso il giro nel Q3. Fino al Q3 eravamo sempre stati a 1 decimo o 3 decimi, che non sono 7 decimi.”
Domani la Scuderia di Maranello non spera necessariamente nella pioggia, il TP francese è fiducioso di riuscire a rimontare anche con una gara asciutta. Il passo che hanno dimostrato nel long run li soddisfa.
“Beh, quando parti al settimo e ottavo posto chiaramente preferisci avere una gara caotica. E probabilmente la pioggia è una buona opzione in questo senso. Però non sono disperato e penso che potremmo rimontare e tornare a combattere anche con condizioni asciutte. Perché ieri il passo su lunga distanza è stato buono per noi e questo significa che potremmo rimontare anche su pista asciutta”, ha concluso Vasseur.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagine copertina: SkySport