F1 | GP Australia – Velocità di punta: Red Bull e Williams le più veloci

Velocità di punta qualifiche GP australia 2023
Analisi delle velocità di punta delle qualifiche del GP di Australia – Credits: Giulia Del Ghianda per Paddock News

La Red Bull di Verstappen fa segnare la velocità più alta alla Speed Trap del Circuito di Melbourne durante le qualifiche. Grande sorpresa delle Williams che segnano la terza e quarta velocità massima.

Il Circuito di Albert Park ha una lunghezza di 5278 m con 14 curve ed è uno dei circuiti più veloci in calendario. Nonostante fosse prevista pioggia alla fine delle qualifiche, i 20 piloti in pista sono riusciti a finire le tre sessioni con le gomme da asciutto. Alla fine è Verstappen a spuntarla, con un tempo di 1:16.732. Dietro di lui domani partiranno i due piloti della Mercedes, George Russell e Lewis Hamilton. Ma chi ha fatto segnare la velocità più alta alla Speed Trap posta alla fine del rettilineo di partenza del circuito del GP di Australia? Lo vediamo subito.

Red Bull la più veloce nelle qualifiche del GP di Australia

Le qualifiche del GP di Australia non sono partite bene per Perez che finisce nella ghiaia nel Q1. Riesce però a segnare la seconda velocità più alta alla Speed Trap del circuito australiano, con 326 km/h, dietro al compagno di squadra e campione del mondo in carica Max Verstappen con 328 km/h. A seguire troviamo con grande sorpresa le due Williams, motorizzate Mercedes, di Albon Sargeant con 325 km/h. Le Williams sono evidentemente molto scariche questo weekend e questo ha permesso ad Albon di accedere al Q1. Dietro le Williams troviamo le Mercedes che segnano entrambe una velocità di 324 km/h assieme alla Mclaren di Norris che domani partirà dalla tredicesima posizione in griglia.


Leggi anche: F1 | GP Australia – Telemetrie Qualifiche: Verstappen in pole, seguono le Mercedes


Leclerc fa segnare una velocità di punta di 323 km/h assieme alle due Haas di Hulkenberg e Magnussen e alla Alpine di Gasly. Subito dietro, più lenti di solo 1 km/h troviamo l’altra Ferrari e le due Aston Martin. Le più lente alla Speed Trap sono le due Alfa Romeo, le quali hanno probabilmente un carico aerodinamico maggiore rispetto agli altri motorizzati Ferrari.  Tra loro e le Red Bull ci sono quasi 10 km/h di differenza, sicuramente non imputabili totalmente al motore ma anche alla maggiore efficienza aerodinamica di Red Bull.

Vedremo domani chi riuscirà a salire sul podio, ma sarà probabilmente una lotta serrata tra Verstappen, i due piloti della Mercedes e Alonso.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento