Ecco l’anteprima Pirelli sul GP d’Austria per scoprire quali mescole vedremo e perchĆ© sono state scelte.
La F1 si dirige al Red Bull Ring per il GP d’Austria: andiamo ad analizzare con l’anteprima Pirelli come gli pneumatici si comporteranno su questo tracciato. Prima di cominciare, però, precisiamo quali sono state le tre mescole scelte per questo weekend: C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft).

Il circuito di Spielberg ĆØ quello con meno curve nel Mondiale: 10 di cui 7 a destra e 3 a sinistra. E’ anche quello che ha il tempo sul giro minore (il record assoluto l’ha segnato Bottas nelle qualifiche del 2020 in 1:2.939). Nonostante ciò non ĆØ il più corto del mondiale: ĆØ terzo dietro a Monaco e Interlagos.
La Pirelli ha scelto per questo tracciato il tris di mescole più morbido. Questa decisione ĆØ dovuta alle caratteristiche del tracciato, che non imprime sulle gomme particolari forze laterali e, dunque, non rende l’usura cosƬ eccessiva.
Leggi anche: F1| Marko: āUna Mercedes competitiva ĆØ un vantaggio per la Red Bullā
Il fattore meteo potrebbe però mettere a dura prova la gestione degli pneumatici. Di fronte a temperature elevate che si ripercuotono sulla gomma, infatti, i piloti potrebbero non riuscire a difendersi dai sorpassi degli avversari durante la sprint race o la gara.
Nonostante questo aspetto da tenere in considerazione, il weekend in Austria quest’anno non dovrebbe essere troppo caldo, ma anzi presentare nubi e possibili precipitazioni. (Qui troverai informazioni più dettagliate a riguardo).
L’anno scorso le mescole utilizzate sono state le stesse di quest’anno. Per quanto riguarda le strategie, nel 2023 dividere i 71 giri di gara in tre stint facendo due soste ĆØ stata l’opzione più veloce. Le mescole che hanno fatto da protagoniste sono state la Hard e la Medium.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: @redbullring via IG