F1 | GP Austria – I Punti Chiave del sabato a Spielberg

Capolavoro di Verstappen. McLaren e Mercedes competitive mentre Ferrari arranca dietro. Ecco cos’è successo nel sabato del GP d’Austria di F1

Mentre Max Verstappen continua a imporsi sugli avversari, dietro di lui la lotta non si ferma. McLaren si conferma seconda forza, Ferrari e Mercedes sembrano essere sullo stesso passo. Il team di Maranello però, nella gara Sprint, ha accusato alcune difficoltà che lasciano tanti dubbi per la gara. Nelle qualifiche per il GP d’Austria di F1, è il tre volte campione del mondo ha segnare un tempo irraggiungibile.

F1 GP Austria
Il contro-sorpasso di Verstappen nella Sprint (crediti: @OracleRedBullRacing su x)

McLaren nella Sprint: Errore di Norris, Piastri ne approfitta

Nei primi giri della gara Sprint, Lando Norris si è tenuto alle spalle di Max Verstappen, cercando il punto giusto per attaccare. Ci ha provato subito dopo ma il pilota della Red Bull è un osso duro. Facendo quasi una “finta” a Norris, ha sorpreso il britannico e si è subito ripreso la prima posizione. L’errore del pilota McLaren è stato non spostarsi più a destra per impedire all’olandese di sorpassarlo, chiudendogli così la strada. Lo stesso Norris, nell’intervista post-gara ha ammesso che si trattasse di un “errore da dilettante”. Piastri, che osservava la scena da lontano,  ha approfittato dell’incertezza del compagno di squadra per superarlo. Da lì, Lando ha cercato di riconquistare la seconda piazza ma l’australiano ha difeso tenacemente la sua posizione.

F1 GP Austria: ancora problemi per la Ferrari

Ad entrambi i piloti, in particolare a Charles Leclerc, è stato chiesto di fare molto “lift and coast“. Questo termine si riferisce alla pratica di frenare senza premere il piede dell’acceleratore e lasciare la macchina scivolare in curva. Il motivo di questo consiglio dal muretto box Ferrari? Un eccessivo surriscaldamento dei freni, che poteva avere conseguenze gravi sulla vettura. Tutte e due le Rosse avevano fatto un ottima partenza, con Leclerc che si era messo subito a caccia di Hamilton dopo aver superato le Alpine. Anche Carlos Sainz era sopravanzato in quarta posizione ma, durante la gara, non è riuscito a difendersi dagli attacchi di Russell ed è ritornato in quinta. Il passo per lottare per il podio non c’era, e sono riusciti a difendersi solo dalla Mercedes. Un risultato che scoraggia molti Tifosi, viste le performance deludenti delle ultime gare.


Leggi anche: F1 | GP Austria – Verstappen mostruoso nelle qualifiche, ma è sotto investigazione


Verstappen: un alieno in Austria

L’olandese ha deciso di fare uno show completo per il suo pubblico di tifosi venuti da tutto il mondo. Due pole, tra la sprint shotout e la qualifica, e vittoria della Sprint Race. Un risultato che sorprende solo chi non è a conoscenza del talento dell’olandese, completamente a suo agio nella vettura. Dopo la prova di forza della Sprint, dove ha chiuso a ben 17 secondi dal suo compagno di squadra, si è ripetuto nelle qualifiche per il GP d’Austria di F1. 1.04.314 il tempo record di Verstappen che gli avversari possono solo guardare da lontano, 4 decimi Norris il più vicino al secondo posto. In gara lo aspetta un altro capolavoro, per concludere con la ciliegina sulla torta un weekend impeccabile.

Aston Martin in alto mare

Il team inglese sta affrontando una stagione difficile dopo l’ottimo 2023. Dall’inizio dell’anno, era chiaro che l’Aston Martin non fosse più in grado di replicare le performance della stagione passata. Anche con gli aggiornamenti, e il rinnovo di entrambi i piloti, la situazione non sembra essere migliorata. Lance Stroll ha concluso decimo la gara Sprint, mentre Fernando Alonso ha avuto tante difficoltà a tenere la macchina in pista, scivolando in sedicesima posizione. Le qualifiche del GP di Austria non sono andate meglio: quindicesima posizione per Alonso e diciassettesima per Stroll. C’è bisogno di un cambiamento repentino nella squadra e nella vettura che, dal 2023, è rallentata di sette decimi nel circuito di Spielberg.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine in copertina: @RBR_Daily su X

Lascia un commento