Dopo che la Sprint ha fornito diversi dati per quanto riguarda le prestazioni Medium andiamo ad analizzare le strategie che la Pirelli ha proposto per il GP d’Austria.
Ci avviciniamo sempre di più allo spegnimento dei semafori per il GP d’Austria, dunque vediamo le strategie proposte dalla Pirelli. Ricordiamo che le mescole scelte sono state: C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft). Inoltre, per quanto riguarda il numero di soste, precisiamo che secondo l’azienda italiana il numero ottimale è di due cambi anche considerando le prestazioni nella Sprint di sabato.

Le gomme che dovrebbero fare da protagoniste in questa gara sono le C4 e la C3. In particolare i team nella giornata della Sprint hanno ottenuto dati sulla Medium, poiché l’hanno usata per tutti i 23 giri. E’ emerso che con le temperature dell’asfalto di ieri (di circa 48°) il degrado è stato alto, e il ritmo è andato peggiorando. In vista della gara sarebbe dunque una sorpresa vedere qualcuno che azzarda la singola sosta, perché l’opzione più conveniente è il doppio pit stop.
Leggi anche: F1 | Tsunoda ne combina una delle sue: multa salatissima al termine delle qualifiche d’Austria
Nello specifico, la prima strategia prevede tre stint nell’ordine: Medium, Hard, Medium. I pit stop sono previsti tra il giro 18 e il 24 per passare dalla C4 alla C3, e dal 45° al 52° giro per rimontare la gialla.
Per la seconda strategia vediamo sempre una partenza sulle Medium. Tra il giro 16 e il 21 è consigliato poi il pit stop per montare le Hard, e tra il 42° e il 48° giro si apre una finestra per un’ulteriore sosta in cui montare un nuovo treno di Hard su cui concludere la corsa.
La terza ed ultima strategia propone un primo stint sempre sulle Medium. Tra il 20° e il 26° giro con una sosta ai box si passa alle Hard. Si cerca poi di allungare questo stint fino alla finestra tra il 56° e il 62° passaggio. A quel punto si montano le Soft per correre l’ultima parte di gara con un buon ritmo per attaccare.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: F1inGenerale