La gara Sprint d’Austria va ancora a Max Verstappen. Seguono Piastri e Norris dopo qualche bagarre, ma la vittoria in gara non è scontata.
In casa Red Bull è ancora Max Verstappen a vincere la gara Sprint del GP d’Austria. L’olandese parte bene e, dopo essere stato brevemente insidiato da Lando Norris, riesce a creare un po’ di distacco per vincere la corsa. Seguono Oscar Piastri, che ha sorpassato il compagno di squadra, e l’altra McLaren. Quinta la Ferrari di Sainz e settima quella di Leclerc.
La gara inizia con un piccolo ritardo a causa di un fotografo che si trovava al di là delle barriere di protezione per cui, dopo un ulteriore giro di formazione, si comincia. Grande partenza per Verstappen e Piastri, ma anche per le due Ferrari.
Subito in partenza Sainz passa la Mercedes di Russell per la quarta posizione, mentre Leclerc passa le due Alpine e anche Sergio Perez. Più avanti Norris rimane attaccato all’olandese e, dopo una serie di giri sotto DRS, riesce a passare il pilota Red Bull. Ma Verstappen non molla e dopo poche curve fa una manovra incredibile che gli permette di riguadagnare la posizione.
Ma non solo, nel perdere la posizione con l’olandese, Norris viene attaccato e passato anche dal compagno Piastri che si mette brevemente a caccia. Eppure, nella fase centrale della corsa, le due McLaren si staccano dalla Red Bull davanti e si riavvicinano tra loro.
Leggi anche: F1 | GP Austria – RISULTATI della sprint race: vince il solito Verstappen, Norris butta via una possibile vittoria
Più dietro, complice un problema ai freni, Sainz viene sorpassato di nuovo da Russell. A quel punto si crea un trenino che vede il britannico davanti allo spagnolo, a Hamilton e a Leclerc che, dal canto suo, è impegnato in un continuo lavoro di lift & coast.
Nonostante queste difficoltà, le Ferrari riescono a mantenere le posizioni conquistate, chiudendo in quinta e settima posizione. Più avanti Norris rinuncia a tentare un sorpasso rischioso sul compagno di squadra e si accontenta della terza posizione. Completano il podio della gara Sprint Piastri e Verstappen in prima posizione.
Sebbene è l’olandese ad emerge da vincitore, il pilota non ha fatto il vuoto come era successo nella Sprint a Shanghai. I top team sono comunque vicini e, con tre zone DRS, la gara resta una questione aperta.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @F1