Dal disastro di Leclerc al contatto tra Norris e Verstappen con la vittoria di Russell per concludere, ecco la sintesi del GP d’Austria.
SINTESI: il GP d’Austria si conclude con Russell sul gradino piĆ¹ alto del podio. Norris e Verstappen erano in testa, quando a pochi giri dal termine si sono presi: Norris si ĆØ dovuto ritirare mentre l’olandese ĆØ arrivato 5Ā°. Gara mandata all’aria alla prima curva per Charles Leclerc dopo un contatto con Piastri che l’ha fatto scivolare nelle retrovie.
Prima della partenza ricordiamo le posizioni della top 10: Verstappen, Norris, Russell, Sainz, Hamilton, Leclerc, Piastri, Perez, Hulkenberg e Ocon.
1 – 20
Ad eccezione di Zhou partono tutti sulle Medium, come previsto dalle strategie Pirelli. Alla partenza scatta bene Max Verstappen che prende subito la testa della corsa. Non va cosƬ bene per Leclerc, che ha avuto un contatto con Piastri ed ĆØ dovuto rientrare a cambiare l’ala anteriore. L’altra Ferrari, quella di Sainz, perde la posizione su Hamilton. Il britannico in pochi giri ha iniziato una lotta con il compagno di squadra, che si conclude con Russell davanti.
Piastri con un super sorpasso prende la posizione ai danni di Perez. Nel frattempo Sainz riprende la posizione su Hamilton che ha meno passo cosƬ come il compagno di squadra e riesce a superarlo.
Charles Leclerc va su tempi troppo alti sulle Hard, dando un’indicazione anche agli altri sulle prestazioni che porta questo pneumatico. Il monegasco dunque decide di rientrare ai box e montare le Medium.
21 – 40
Iniziano i pit stop anche nel gruppo davanti, con Hamilton e Perez che al giro 22 montano le Hard. Lo stesso fanno Russell e Sainz al giro successivo, con lo spagnolo che esce davanti a Hamilton con abbastanza distanza. Gomma bianca al 24Ā° giro anche per Verstappen e Norris, che rientrano dietro Piastri. Il nuovo leader rientra ai box al 26Ā° giro rientrando alle spalle di Hamilton tenendo la posizione su Hulkenberg.
Quando Hamilton ĆØ entrato ai box ha perso la macchina andando oltre la linea bianca, come segnalato da Piastri. Per il britannico arrivano dunque 5 secondi di penalitĆ . Ne riceve una anche Fernando Alonso per un contatto in fase di sorpasso. Arrivano anche per Perez 5 secondi per eccesso di velocitĆ in pitlane. Niente azione invece per Max Verstappen dopo un unsafe release su Norris.
Si accende una lotta nel frattempo tra Ocon, Gasly e Alonso, con il primo che prevale sugli altri due. Continua poi tra i due compagni Alpine che danno spettacolo per diverse curve, ma alla fine ĆØ Gasly ad avere la meglio.
Leggi anche: F1 | GP Austria ā SINTESI Qualifiche: super Verstappen, Perez continua a deludere
41 – 60
Charles Leclerc prova un attacco su Norris per provare a sdoppiarsi, ma va lungo e si riaccoda. Un giro piĆ¹ tardi, al 47Ā° , rientra ai box Russell per montare un altro treno di Hard. Alla tornata successiva ĆØ il momento di Sainz che cambia le Hard con le Medium.
Situazione anomala per i primi due, con Verstappen che si porta dietro i due doppiati della Haas, mentre dietro rimangono Leclerc e Gasly, con il francese e il monegasco che accendono una lotta. Davanti l’olandese si lamenta delle gomme, cosƬ al 51Ā° giro rientra ai box seguito da Norris.
Problema ai box per Max Verstappen, che rientra con Norris alle spalle a meno di due secondi. La McLaren guadagna ulteriormente perchƩ Verstappen ha un bloccaggio, e Norris si mette a volare.
Due giri dopo rientra Hamilton ai box, mentre Norris arriva negli scarichi di Verstappen. Dei doppiati interrompono l’azione, ma Norris ha piĆ¹ passo in questa fase di gara. CosƬ anche Sainz e Piastri, che guadagnano su Russell per accendere una lotta per il podio.
61 – 71
Lando Norris arriva al sorpasso ma va lungo e deve ridare la posizione. Questo perĆ² viene conteggiato come track limits e Lando Norris riceve un’investigazione. Non viene notato invece lo spostamento di Max Verstappen in fase di frenata. Arrivano al contatto ed entrambi forano. La readership passa cosƬ a Russell, mentre i due tornano ai box. Verstappen riesce a rientrare in pista, mentre Norris si ritira.
Piastri guadagna cosƬ la seconda posizione ai danni di Sainz, mentre Russell rincorre la vittoria. Per il contatto sul finale Verstappen ha ricevuto 10 secondi di penalitĆ , che perĆ² non hanno variato il risultato dato il distacco che l’olandese aveva su Hulkenberg.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: @mercedesAMGF1 via X