Oggi vero primo giorno di scuola per piloti e team in questo venerdì in Bahrain.
Andiamo a vedere quali sono i punti chiave al termine delle Prove Libere del GP del Bahrain 2023 per affrontare le qualifiche e gara.
[f1ig_live_race]
Red Bull: nuova stagione, stesso ritmo
I test non sono indicativi, ma in Red Bull non sono mai stati preoccupati per l’inizio di questa nuova stagione. “Il nostro avversario? Noi stessi”, questo continua a ripetere la scuderia di Milton Keynes.
Nelle Prove Libere del venerdì la Red Bull si conferma competitiva, facile da guidare e con un buon passo gara.
Ferrari: ancora tanti dubbi
Continuano i test in casa Ferrari con una monoposto che si conferma non troppo facile da capire.
Nella prima sessione di Prove Libere è stata provata una nuova ala posteriore con mono-pilone a carico medio-alto. Solo qualche giro per Leclerc per raccogliere dati sui flussi aerodinamici ma anche per verifiche strutturali: a colpire sono state, infatti, le evidenti oscillazioni dell’ala con il rischio di rompere l’unico pilone.
prime prime prove libere della stagione e la mia sanità mentale è già stabile quanto l'ala ferrari https://t.co/tLqbJhBs74
— bea; 🦦💐 (@calciepugnii) March 3, 2023
Cauto ottimismo invece sul passo gara, con la SF-23 che ha convinto girando con alto carico di carburante e soprattutto analizzando la telemetria, entrambi i piloti hanno fatto registrare RPM più bassi rispetto agli altri team motorizzati Ferrari.
Aston Martin in top 3, la scommessa di Alonso
Aston Martin ormai sembra una certezza. Alonso si classifica in P2 nelle Prove Libere del mattino, persino davanti alle Red Bull al pomeriggio. Lo spagnolo sembra aver trovato il giusto feeling con la AMR23: è ottimo il ritmo sia sul giro secco che sul passo gara.
Haas: che potenza il motore Ferrari
Una delle sorprese di questo venerdì in Bahrain è senza dubbio la Haas. Nico Hulkenberg è riuscito a strappare una quinta posizione con la sua VF-23 che ha stupito per la sua velocità di punta. Analizzando le telemetrie infatti è possibile apprezzare come la scuderia americana abbia sfruttato appieno la potenza della Power Unit Ferrari, tenendo alti giri motore soprattutto nel secondo settore dove è importante l’accellerazione in uscita delle curve.
Stroll: é sicuro correre in queste condizioni?
Nonostante l’ok dei medici dopo l’intervento al polso, Lance Stroll ha faticato ad affrontare le curve del tracciato del Sakhir. Il pilota canadese ha avuto bisogno dell’aiuto dei meccanici per riuscire a scendere dalla sua Aston Martin al termine delle Prove Libere.
I check con prova di estrazione sono stati fatti con il pilota a riposo, Lance è in grado di affrontare l’intero weekend in sicurezza?
I risultati delle Prove Libere del venerdì
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!