Quadro complesso quelle delle prove libere 2 di questo GP del Bahrain con tutti i top team vicini tra di loro. A sorpresa, la Mercedes davanti a tutti
Inaspettato l’esito di queste FP2 del GP del Bahrain. Dopo dei test prestagionali in cui Red Bull sembrava nuovamente la strafavorita, ci pensa la Mercedes a ribaltare la situazione. Nelle prove libere 2 è Lewis Hamilton ad occupare la prima piazza, seguito dal compagno di squadra, George Russell, e da un buon Fernando Alonso. Quarto Sainz e solo nono Leclerc che ha avuto qualche problema nella simulazione qualifica.
Red Bull nascosta o in difficoltà? Situazione poco chiara nella scuderia austriaca che oggi non ha fatto il vuoto dietro di sé. Abituati ai temponi di Verstappen fatti appena uscito in pista, oggi l’olandese è rimasto incastrato in sesta posizione allineandosi al giro qualifica di alcuni avversari.
Addirittura più indietro Perez, con una Red Bull che sembra aver optato per un set up più da gara che da qualifica. Infatti, è proprio nella simulazione gara che la macchina sembra accendersi maggiormente, pur restando, inaspettatamente, nella mischia dei top team.
Leggi anche: F1 | GP Bahrain: tutte le novità portate dai team per la prima del 2024
Situazione simile in Ferrari con Sainz appena fuori dalla top 3 e Leclerc un po’ più distante. Il monegasco, in particolare, non è riuscito a sfruttare le gomme rosse per la simulazione qualifica prima per un suo errore in curva e poi per traffico in pista. Con la gomma ormai usurata, il pilota numero 16 ha dovuto accontentarsi della nona posizione che poca racconta della generalmente buona prestazione della Ferrari. Soprattutto nella simulazione passo gara, la rossa ha dimostrato di poter tenere testa a Red Bull e agli altri top team.
Giornata da incorniciare quella della Mercedes che brilla sotto le luci del Bahrain. Seppur si tratti solo delle FP2, le frecce argento sono sembrate le macchine complessivamente più in forma in pista, concludendo la giornata con una doppietta.
Impressionante, in particolare, Lewis Hamilton che ha staccato tutti mettendo la propria monoposto ben presto in prima posizione. Qualche cambio di set-up, invece, per George Russell che, dopo aver faticato con una macchina troppo bassa e nervosa, è passato ad un assetto che gli ha permesso di mettersi alle spalle del compagno di squadra.
Situazioni più criptiche quelle di Aston Martin e McLaren. Bene la simulazione qualifica sia per Alonso che per Stroll, ma poche indicazioni sul passo gara, dato che lo spagnolo ha concluso meno giri rispetti ai diretti rivali.
Per quanto riguarda la McLaren, Piastri ha concluso sia una buona simulazione qualifica che una buona simulazione gara. Diversa la situazione per Norris che, probabilmente per dei problemi al volante, si è fermato in ultima posizione. Pochissime anche le indicazioni sul suo passo gara per il quale, a questo punto, dovremo aspettare domani con le FP3.
Complessivamente, ne emerge un quadro in cui tutti i top team sembrano convergere tra di loro. Inaspettato, però, il fatto che tra di essi si trovi anche la Red Bull. La scuderia austriaca, almeno per ora, non ha dato il colpo di coda che ci potevamo aspettare. Vedremo, allora, come evolverà la situazione domani in occasione delle FP3 e delle qualifiche.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @F1