Qualifiche di Spa con un colpo di scena: Leclerc in pole (pur sempre dietro a Verstappen, che ha penalità). Vediamo l’analisi delle telemetrie delle qualifiche del Belgio!
Torna a sorpresa in pole la Ferrari con Leclerc: in una qualifica molto complicata per i piloti, Verstappen fa la solita magia, ma a causa di una penalità partirà solo 11°. Tuttavia gli avversari sono molto vicini: Perez è appena dietro, come McLaren e Mercedes. Ecco l’analisi telemetrie delle qualifiche in Belgio.
I tempi

Verstappen fa il tempo migliore, grazie ad un setup molto carico (e al motore nuovo), staccando tutto il resto del gruppo di 6 decimi (!). Occhio alla gara però: partendo indietro, un setup carico che aiuta sulla pioggia potrebbe rendere più difficile la rimonta per l’olandese.
Leclerc è il migliore degli altri, battendo Perez per appena 11 millesimi. Mercedes e McLaren sono molto competitive, e anche Sainz, che ha preso 4 decimi dal compagno di squadra, è comunque attaccato al gruppo di testa.
Minisettori

La mappa dei minisettori è abbastanza eloquente: Verstappen domina su tutta la pista, evidenziando quanto la macchina fosse carica e con un setup molto orientato verso la qualifica. Perez addirittura non appare in nessun minisettore, nonostante abbia avuto delle velocità leggermente maggiori nei settori 2 e 3.
F1 | GP Belgio – Cronaca LIVE Qualifiche: Verstappen fa pole, ma Leclerc partirà primo. Segue Perez.
Velocità di punta

Il quadro delle top speed è abbastanza appiattito, soprattutto a causa delle condizioni (bagnate, e quindi con DRS non disponibile). McLaren e Ferrari raggiungono i 320 km/h, mentre Mercedes e Red Bull si “fermano” a 319 km/h.
Telemetria

Interessante il confronto delle telemetrie tra Ferrari e Red Bull: gran parte del giro è molto simile, con delle curve di accelerazione appaiate. Dove Verstappen guadagna è in curva, raggiungendo velocità più alte alla 7, alla 10 e alla staccata della Bus Stop.
Resterà da vedere come si comporteranno le macchine in gara: Red Bull non era stata particolarmente brillante nei long run di venerdì, mentre Ferrari discreta, al pari dei diretti rivali (McLaren e Mercedes) nel degrado.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter