F1 | GP Belgio – Cronaca LIVE Qualifiche: Verstappen fa pole, ma Leclerc partirà primo. Segue Perez.

Questa settimana ci troviamo in Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps. Verstappen finisce in pole, secondo Leclerc. Segue Perez.

Verstappen finisce in pole position, secondo posto per Leclerc e terzo posto per Perez. Data la penalità di 10 posizioni del pilota olandese per dei cambi alla PU, Leclerc partirà in pole position domenica.

Al quarto posto si trova Hamilton, seguono le due McLaren che non sono riuscite a migliorarsi durante l’ultimo tentativo e partiranno dal quinto e sesto posto (rispettivamente Norris e Piastri). Russell, Sainz, Alonso e Ocon concludono la top 10.

GP Belgio qualifiche
GP Belgio – Cronaca LIVE Qualifiche: chi sarà in pole position?
(Immagine: Virgilio Sport)

Leggi anche: F1 | GP Belgio: I punti chiave delle prove libere di Spa


Incertezza

In Belgio ci troviamo nell’incertezza. Infatti, la Red Bull non è più l’unica a riuscire a prendersi la pole position o le vittorie. La McLaren si è avvicinata molto al team campione in carica. La Mercedes ha fatto grandi passi avanti e la Ferrari si sta riprendendo dopo qualche weekend sottotono, anche se rimane un po’ più indietro.

Inoltre, Verstappen ha ricevuto una penalità di 10 posizioni per dei cambi alla PU, quindi la domenica è in ballo per tutti. Il giorno fondamentale, però, sarà comunque sabato con le qualifiche.

Chi riuscirà a prendere la pole position e chi gli sarà attorno per contendersi la vittoria domenica?

FP1 e FP2

Durante le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio in Belgio, si è subito notato come le McLaren riescano a contendersi i primi posti con Verstappen. Infatti sia nelle FP1 – concluse con Verstappen, Piastri e Albon nella top 3 – che nelle FP2 – concluse con un 1-2 McLaren, seguiti da Verstappen – si è vista la vicinanza che ormai c’è tra i due team.

Le Ferrari riescono a seguire, ma non si avvicinano abbastanza, si notano però dei miglioramenti rispetto agli scorsi weekend. Un discorso simile può essere fatto per le Mercedes che, soprattutto nelle FP1, riescono ad avvicinarsi alla top 3. Nelle FP2 è stato il turno delle SF-24.

Si notano miglioramenti anche per le Williams e le RB che, probabilmente anche per un’evoluzione del tracciato da un giro all’altro, riescono a segnare ottimi risultati.

Già nella prima sessione di prove libere si sono visti diversi problemi per alcuni team. Ad esempio, Ocon non ha potuto prendere parte alla sessione per un problema della vettura. Alonso si lamenta di non sapere dove perde tempo rispetto al compagno, trovandosi a quasi due decimi di distanza da quest’ultimo. Tsunoda dice di avere una vettura poco coerente, che riesce a passare dal sovrasterzo al sottosterzo da una curva all’altra.

Questo weekend sembra molto incerto, le qualifiche si prospettano interessanti.

Cosa aspettarsi?

Ci si può aspettare delle ottime qualifiche con qualche battaglia niente male. Di sicuro la McLaren e la Mercedes saranno insieme a Verstappen davanti a contendersi la pole. Ma non bisogna dimenticarsi della Ferrari che, dopo la fatica fatta per migliorare, si impegnerà per avere delle ottime qualifiche.

Segui la nostra cronaca LIVE delle Qualifiche del GP del Belgio dalle 16:00, per sapere chi farà la differenza in pista.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Immagine copertina: funoanalisitecnica.com

Lascia un commento