F1 | GP Belgio – Leclerc deluso, Vasseur ottimista: la Ferrari a due facce a Spa

Nonostante la delusione di Leclerc, Vasseur è soddisfatto della prestazione Ferrari nel GP Belgio

Nonostante la delusione di Leclerc dopo il GP Belgio, frustrato per non essere riuscito a lottare con le Mercedes, Vasseur vede il bicchiere mezzo pieno per Ferrari. Ha sottolineato che la SF-24 a Spa avesse il passo per stare al passo con i migliori. L’obiettivo ora è concentrarsi sulla seconda metà della stagione per fare un ulteriore passo avanti.

Il quarto posto di Charles Leclerc, che è diventato un podio dopo la decisione dei commissari riguardo alla monoposto sottopeso della vettura di George Russell, ha creato un clima contrastante in casa Ferrari.

Gp Belgio leclerc ferrari Vasseur

(Immagine: Motorsport.com)

Da una parte, Charles Leclerc era deluso perché si aspettava almeno di avere il ritmo per lottare con le Mercedes. Mentre dall’altra c’è Frederic Vasseur che guarda con ottimismo al risultato odierno, nonostante non abbiano ottenuto un podio nemmeno partendo dalla pole position. A deludere maggiormente è stato il fatto che tra i primi tre classificati ci fosse solo una monoposto potenzialmente più veloce, quella di Oscar Piastri. Sebbene sia vero che George Russell abbia sorpreso tutti con la sua strategia a una sosta, non essere riusciti a competere con Lewis Hamilton è stato l’aspetto che ha pesato di più in una gara da cui lo stesso Leclerc si aspettava qualcosa di più.

Tuttavia, Vasseur è soddisfatto del passo mostrato soprattutto nei primi due stint, quelli in cui Leclerc è rimasto in gioco più a lungo per la vittoria, rimanendo entro tre secondi di distacco. Questo distacco avrebbe chiaramente reso difficile inventare qualcosa nell’ultimo stint senza un vantaggio di ritmo, ma non era comunque così ampio dopo oltre metà gara. Il problema è che per tutto il Gran Premio sono mancati quei pochi decimi per mantenere la prima posizione conquistata sabato.


Leggi anche

F1 | GP Belgio – Toto Wolff dopo la squalifica di Russell: “Chiediamo scusa a George”


Non so se sia stato il risultato massimo, ma in termini di prestazioni è stata una buona gara“, ha commentato il team principal della Rossa al termine della gara ai microfoni di Sky Italia. “Siamo rimasti tutti sorpresi dal consumo molto basso delle gomme hard e dal consumo molto alto delle gomme medie. Credo che Russell abbia fatto la strategia perfetta,non so se sia stato di proposito, ma alla fine siamo arrivati tutti entro dieci secondi”.

Tutti avevano un degrado enorme sulle gomme medie, tranne i primi giri perché gestivamo le gomme, ma nel momento in cui dovevamo spingere sulle medie, come Perez nel secondo stint, abbiamo spinto e siamo tornati ai box. All’inizio della gara tutti gestiscono un po’ di più la macchina e la situazione sembra migliore rispetto alla realtà”.

È stato solo nell’ultima parte della gara che il distacco è aumentato in modo significativo, salendo a quasi otto secondi alla fine. Tuttavia, questo è stato dovuto anche ad altri due fattori: il sorpasso subito da Oscar Piastri e la necessità di difendersi nel finale da Max Verstappen e Lando Norris. “È più una questione di come spingi e gestisci lo stint”, ha aggiunto Vasseur. “Il degrado probabilmente ci ha sorpreso un po’, poi ti concentri sul difenderti dagli avversari magari usando l’energia in modo diverso. Ma il passo è stato costante per tutto lo stint. Magari perdi qualche decimo per le lotte in corso, ma non era tanto per il degrado”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Categorie F1

Lascia un commento