Gennaio 18, 2025
Paddock News 24
BelgianGPF1PN24

F1 | GP Belgio – Post gara Pirelli: i tre fattori che hanno definito la gestione gomme

La gara in pista si ĆØ conclusa con Russell in testa, ma dopo qualche ora ĆØ arrivata la squalifica: il post GP Pirelli del GP del Belgio per ricapitolare le strategie.

Come ad ogni fine weekend andiamo ad analizzare il post GP Pirelli della gara in Belgio. Dalla strategia azzardata di Russell a quella che non ha pagato di Sainz, passando per il tentativo di overcut di Piastri mal riuscito, ecco il recap delle scelte dei team.

F1 GP Belgio 2024 Pirelli post gara strategie
Le scelte strategiche di ogni team – Fonte: Pirelli

Tutti i piloti sono partiti con le Medium. Fanno eccezione Ricciardo che ha optato per le Soft, e Sainz e Zhou che sono andati sulle Hard. Durante la gara Russell si era reso conto che, pur avendo la Hard di circa 20 giri, gli avversari che avevano la gomma nuova non stavano guadagnando su di lui. Il pilota Mercedes ha perciĆ² deciso di continuare fino alla fine, riuscendo a passare per primo sul traguardo.

Andiamo perĆ² a vedere il commento della gara da parte del Direttore di Pirelli Motorsport Mario Isola. L’italiano ha sottolineato come la competizione in Formula 1 in questa gara sia stata intensa. ƈ da un po’ che la Formula 1 non mette in scena uno spettacolo del genere ed ĆØ insolito vedere una gara in cui l’esito ĆØ cosƬ incerto, con i primi tre a poco piĆ¹ di un secondo di distanza l’uno dall’altro e i primi sei classificati, tutti legittimamente in grado di affermare di aver puntato alla vittoria o almeno al podio, che hanno concluso tutti in meno di 10 secondi“.


Leggi anche: F1 | GP Belgio ā€“ Toto Wolff dopo la squalifica di Russell: ā€œChiediamo scusa a Georgeā€


Per quanto riguarda la strategia, Mario Isola ha definito tre aspetto che hanno determinato l’usura. “Innanzitutto la temperatura della pista odierna era di circa 10 gradi piĆ¹ alta rispetto alle FP2 e questo probabilmente ha contribuito a un graining molto limitato sulle Hard, che invece ĆØ stato molto significativo sulle Medium su uno stint lungo“.

Inoltre, possiamo supporre che i team abbiano lavorato duramente per definire l’assetto della vettura per trovare il miglior compromesso tra una qualifica bagnata e una gara asciutta e per cercare di proteggere l’asse anteriore, che era piĆ¹ incline al graining“.

“Un terzo elemento da considerare ĆØ che molti piloti hanno tenuto a prendersi cura delle loro Medium con molta attenzione, soprattutto nelle curve piĆ¹ veloci”.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @MercedesAMGF1 via X


Articoli Correlati

F1 | Contratti dei piloti 2025: ecco quando scadono

Luca Costantino

F1 | Le cause delle difficoltĆ  della Mercedes ad Austin

Giuseppe Volpe

Formula E | Pagelle Portland E-Prix: novitĆ  negli USA

Luca Bianco

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.