F1 | GP Belgio – Russell racconta la strategia che l’ha portato alla vittoria: “Gli altri non stavano guadagnando”

Da 6Ā° a 1Ā°, George Russell conclude il GP del Belgio salendo sul gradino piĆ¹ alto del podio. Il suo racconto della scelta strategica che ha svoltato la gara.

George Russell ha cominciato il GP del Belgio sulle gomme medie. Su questa mescola ha effettuato solo 10 giri, dopo di che ha montato le Hard, con le quali ha corso i restanti 34 giri. Nonostante sulla carta la strategia migliore fosse quella a due soste, il britannico ĆØ riuscito ad avere la meglio sugli avversari.

F1 GP Belgio 2024 Spa vittoria Russell
George Russell al termine del GP del Belgio corre ad abbracciare la squadra – Fonte: @F1 via X

“E’ stato un lavoro di squadra oggi. Io guardavo i tempi degli altri piloti che con le gomme nuove non stavano recuperando tanto rispetto a me. CosƬ ho detto: ‘Proviamo a fare solo una sosta. Con queste gomme mi sento bene e la pista sta diventando sempre piĆ¹ veloce'”.


Leggi anche: F1 | GP Belgio ā€“ Podio dolceamaro di Hamilton: ā€œGeorge ha fatto un lavoro straordinario, ioā€¦ā€


Doppietta inaspettata dopo un inizio di weekend difficile

Il britannico ha ammesso di essere rimasto sorpreso delle prestazioni odierne. CiĆ² a conferma delle parole di Hamilton, che ha raccontato di un weekend in salita. In generale, era difficile fare previsioni sulla gara a Spa visto il gap estremamente ridotto tra i piloti.

Gli avversari erano molto vicini: Lewis, Charles, Oscar, e Max era appena dietro. Alla fine eravamo tutti in 10 secondi, ed era estremamente complicato superare”.

Si conclude cosƬ un ottimo weekend da parte della Mercedes. Come precisa Russell, infatti, oltre al risultato di per se, in questo fine settimana hanno continuato a lavorare per trovare la giusta strada, e avere la pausa estiva a disposizione per analizzare tutti i dati gli permetterƠ di arrivare a Zandvoort con sempre meno incognite sulla loro vettura.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: Fonte: mercedes-benz-archive.com


Lascia un commento