Venerdì del GP del Belgio difficile da interpretare anche per Carlos Sainz. Lo spagnolo però sembra avere le idee chiare su cosa migliorare.
Un venerdì difficile da decifrare per tutti i team, che però in casa Ferrari indica al team e ai piloti dove lavorare per il weekend. Carlos Sainz chiude la prima giornata del GP del Belgio con un nono posto nelle Prove libere 1 e un sesto nelle Prove Libere 2. Ancora delle difficoltà per raggiungere i tempi degli avversari davanti, McLaren e Red Bull, ma il team 55 sembra stare andando nella direzione giusta.

FP1 e FP2 poco chiare
La prima sessione di prove libere, in temperatura molto più basse rispetto a quelle dell’Ungheria, ha visto Sainz lavorare soprattutto con la gomma Soft. Lo spagnolo con la mescola più morbida ha realizzato 13 giri, cercando di testare il passo gara. I risultati sembravano suggerire che non sarà la gomma scelta per la gara, infatti più i piloti andavano avanti più i tempi si alzavano. Il pilota numero 55 è sceso in pista anche per la simulazione qualifica, registrando però tempi alti rispetto a quelli di Max Verstappen in prima posizione. Il distacco era di 1.202 secondi, mentre con il Charles Leclerc si toglievano 268 decimi.
Nelle FP2 è continuato il lavoro con la gomma media. Con questa mescola Sainz ha realizzato 15 giri, registrando tempi abbastanza incoraggianti. Infatti, nonostante il distacco con i piloti McLaren sia evidente, i risultati della simulazione passo gara erano in parte incoraggianti. Lo spagnolo ha mantenuto un trend abbastanza costante dell’1.49 per più giri. Anche il tempo sul giro veloce è migliorato di circa un secondo e mezzo.
L’avversaria diretta della Ferrari è ancora la Mercedes, che nelle FP1 nella simulazione qualifiche si è dimostrata più competitiva mentre ha perso qualcosa nella sessione successiva e nelle prove del passo gara. Con Max Verstappen che partirà dalle retrovie, la Ferrari potrebbe avere l’occasione per portare a casa un podio ma le variabili sono tante e qualificarsi davanti alle Mercedes potrebbe essere determinante.
Leggi anche: F1 | GP Belgio: I punti chiave delle prove libere di Spa
Le parole di Carlos Sainz dopo il venerdì del GP del Belgio
“Quest’anno abbiamo trovato un tracciato diverso rispetto a quello degli anni passati, dato il cambiamento dell’asfalto. Abbiamo dovuto adattare la macchina a queste nuove condizioni e ai dossi ma la nuova superficie sembra darci più grip“, così ha commentato Carlos Sainz il nuovo asfalto lungo tutto il circuito belga. Invece, gli obiettivi per sabato sembrano essere chiari: “dobbiamo tenere sotto controllo il degrado della gomma. La simulazione gara è stata una parte importante del nostro programma del venerdì. Domani ci concentreremo sul massimizzare il pacchetto che abbiamo e sul qualificarci il più davanti possibile“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Immagini in copertina: Kym Illman