Sainz in conferenza stampa è tornato a parlare del suo futuro e delle ambizioni del team nel weekend di Spa
Ultimo weekend prima della sosta estiva. Nella conferenza stampa del gran premio belga Sainz è tornato a parlare del suo futuro e delle ambizioni del team per il weekend. Ferrari ha deciso di confermare il fondo utilizzato in Ungheria, ecco le loro ambizioni.
Il futuro di Sainz
Il nome di Sainz resta un nome caldo per il mercato. All’alba del quattordicesimo appuntamento del mondiale lo spagnolo non ha ancora firmato alcun contratto per il 2025. Nella conferenza stampa Sainz ha descritto la situazione senza lasciare troppi indizi:
“Non sono al corrente di tutto ciò che accade nei team. Il mio futuro è ancora oggetto di discussione, sto prendendo in considerazione vari team, ma mi sto dando ancora del tempo per decidere. La mia opzione migliore per l’anno prossimo è quella di avere una macchina vincente per poter lottare per il mondiale, ma le possibilità sono poche. Se non si dovesse concretizzare sceglierò il progetto migliore per il mio futuro immediato”.
Queste dichiarazioni lasciano intendere che la pista Red Bull si sia raffreddata. Sul piatto del pilota spagnolo rimangono comunque diverse opzioni come Alpine e Audi che sembra ritornata ad essere una candidata dopo il ritorno in f1 di Binotto.
Leggi anche: F1 | Audi: Binotto guarda in Ferrari per i rinforzi
Le aspettative di Spa e le ambizioni future di Ferrari
Nel corso della conferenza stampa si è parlato anche delle ambizioni delle rosse nel weekend di Spa. Il tracciato belga è molto diverso da quello ungherese, presenta lunghi rettilinei e soprattutto lunghi curvoni che potrebbero mettere in difficoltà le Ferrari, infatti a Maranello si teme che possa tornare l’effetto bouncing nonostante in Ungheria fosse stato risolto.
“L’Ungheria è stata incoraggiante. Spa è un circuito totalmente diverso rispetto a quello ungherese. Per certi versi è molto più simile a Silverstone che ad un tracciato come Budapest e li abbiamo faticato. In questa situazione Red Bull e McLaren hanno ancora un paio di decimi di vantaggio“.
Le ambizioni non sembrano essere quindi delle migliori. Con il fondo nuovo, nonostante si sia perso un pochino di carico per migliorare il bouncing, si spera però di continuare la crescita vista in Ungheria per tornare ad ambire alle posizioni di vertice.
“Per quanto mi riguarda è stata una stagione piena di alti e bassi. All’inizio dell’anno la vettura ci consentiva di lottare per il podio e la vittoria. Il nostro obiettivo deve essere quello di tornare a quei livelli“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
crediti immagine in evidenza: Scuderia Ferrari