F1 | GP Belgio, sintesi FP1: Verstappen torna ad essere di un altro pianeta!

La sintesi delle FP1 del GP del Belgio, con un super Verstappen che ha concluso le prime libere in prima posizione…

Le FP1 del GP del Belgio si sono concluse con Max Verstappen in prima posizione, seguito da Oscar Piastri e da un sorprendete Alex Albon su Williams; ecco a voi la sintesi della sessione.

sintesi fp1 gp belgio
I cordoli del circuito di Spa-Francorchamps – Credit: Scuderia Ferrari

La sintesi delle FP1 del GP del Belgio

Max Verstappen dopo le difficoltà riscontrate nelle scorse settimane, sembra essere tornato a suo livello. Infatti, l’olandese ha concluso in prima posizione le prime libere, anche se è ancora presto per prendere in considerazione i tempi sul giro.

Troviamo anche una buona McLaren, al momento indietro sul giro veloce, soprattutto con Norris che non ha trovato ancora la quadra. Ottima invece la simulazione di passo gara per l’inglese con gomme rosse, così come quella di Piastri invece con mescole medie.

Anche Mercedes è apparsa più in difficoltà sul giro veloce rispetto a Red Bull, ma molto vicina a McLaren. Il passo gara sia per Russell ed Hamilton è stato veramente buono e costante, al netto di modalità di motore e quantitativo di carburante.


Leggi anche: F1 | Ferrari: gli aggiornamenti al fondo correranno anche a Spa


Ferrari sembra essere relegata a quarta forza come nel corso delle ultime gare. Per quanto riguarda il problema del porpoising, la SF-24 ha sofferto come era prevedibile il secondo settore, soprattutto nella zona di Pouhon e nelle curve veloci successive.

Vedremo se nel corso delle seconde libere i tecnici di Maranello decideranno di cambiare qualche impostazione per ottimizzare il pacchetto. Sappiamo che sulle due rosse è montato il pacchetto EVO-2 di Barcellona, con un nuovo fondo che ha esordito in Ungheria la scorsa settimana.

In terza posizione troviamo un sorprende Albon, che con la sua Williams ha messo ha segno un ottimo giro su gomme rosse. Positive al momento anche le prestazioni di Aston Martin ed Alpine, posizionate dietro i top team.

Più difficoltà invece per Haas, Racing Bulls e Stake, ma attendiamo le seconde libere per pronunciare un verdetto più preciso.

Credit copertina: GPBlog.com


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

Lascia un commento