F1 | GP Belgio – SINTESI: straordinaria impresa di Russell che lo porta alla vittoria!

Il GP del Belgio si è concluso dunque andiamo a vedere la sintesi di una gara che si è conclusa nelle mani di un super George Russell. E’ stata una gara tirata fino all’ultimo giro, e grazie ad un’ottima gestione gomme è tornato a vincere.

SINTESI: è George Russell a salire sul gradino più alto del podio nel GP del Belgio 2024. Il britannico ha differenziato la strategia rispetto a tutti gli altri, e questo è ciò che gli ha permesso di ottenere la vittoria nonostante gli attacchi di Hamilton sul finale.

F1 GP Belgio 2024 sintesi gara Russell
La lotta per la vittoria sul finale – Fonte: @F1

Prima della partenza ricapitoliamo la top 10. Parte in pole position Charles Leclerc, seguito da un buon Perez. Seconda fila per Hamilton e Norris, seguiti da Piastri, e Russell. Quarta fila per Sainz e Alonso, mentre Ocon scatterà dalla 9° piazzola. Conclude la top 10 Albon.

1 – 22

Partono tutti con le Medium. Fanno eccezione Sainz e Zhou che hanno optato per le Hard e Ricciardo che è andato sulle Soft. Alla partenza ottima la partenza di Charles Leclerc, che tiene la testa. Hamilton prende la seconda posizione ai danni di Perez, che prova a riattaccare, ma il britannico resiste. Solo una posizione guadagnata in partenza per Verstappen, mentre è deludente lo start di Norris che perde tre posizioni.

Dura solo tre giri la leadership di Leclerc, perché Hamilton prende la testa della corsa. E’ ottimo il ritmo del pilota Mercedes, ma il gruppo dei primi otto rimane abbastanza compatto.

Il primo pit stop arriva all’8° giro. E’ Hulkenberg a fermarsi per montare le Hard. Nel frattempo un piccolo errore di Russell, in quinta posizione, permette a Sainz di tornare nella zona DRS del britannico.

All’11° giro effettuano la loro sosta Russell e Verstappen, che hanno montato le Hard e sono rientrati 13° e 14°. Al giro successivo, Hamilton, Perez e Piastri effettuano la loro sosta. Piastri rientra dietro Russell, ma si riprende la posizione. Richiamano Leclerc al giro 12, e il monegasco riesce a tenere la posizione sul gruppo Perez, Piastri, Russell e Verstappen.

Al 14° giro la top 10 è: Sainz e Norris (che ancora si devono fermare), Hamilton, Leclerc, Piastri, Perez, Russell e Verstappen.

16° passaggio e Norris si ferma per montare le Hard, rientrando alle spalle di Verstappen. Carlos Sainz nel frattempo fa un’escursione che gli fa perdere un po’ di tempo. Lo spagnolo al momento è in 1° posizione, ma stanno volando Hamilton e Leclerc.

Perez, Russell e Verstappen formano un trenino, ma l’olandese non riesce ad attaccare Russell. Il britannico si avvicina notevolmente a Perez, e al 21° giro prende la posizione. Il messicano torna ai box per montare le Hard. E’ arrivato il momento della prima sosta per Carlos Sainz, che monta la Medium e rientra alle spalle di Norris.


Leggi anche: F1 | GP Belgio – SINTESI FP3: la pioggia condiziona la sessione a Spa


23 – 44

Rientra Charles Leclerc al 26° giro. Il monegasco monta le Hard e rientra 7°. Charles Leclerc guadagna, ma non abbastanza per prendere la posizione su Hamilton, che si ferma al passaggio successivo. Al 29° giro si fermano Verstappen e Sainz. L’olandese rientra dietro il compagno di squadra, seguito da Sainz a 6 secondi.

Rientra poi Norris per montare le Hard, e torna in pista tra Verstappen e Sainz. Il pilota Red Bull si avvicina al compagno di squadra, e Perez gli cede la posizione. Al giro successivo Piastri rientra ai box, e rientra davanti a Verstappen. E’ in difficoltà Perez, con Norris che prende la 6° posizione.

Davanti Russell decide di rimanere in pista e provare la singola sosta rimanendo sulle Hard che non mostrano usura. Dietro Max Verstappen chiede di poter spingere per difendersi da Norris, e riesce a mantenersi distante.

Nel frattempo Piastri guadagna su Leclerc fino ad arrivare nel suo scarico. Al 36° giro arriva il sorpasso, con Leclerc che prova a difendersi ma alla fine deve lasciar passare la McLaren.

Si accende una lotta tra Sainz e Perez: lo spagnolo prende la posizione sulla Red Bull. Davanti a loro Leclerc, Verstappen e Norris formano un trenino. Russell, nel frattempo, va in difficoltà con queste gomme, e Hamilton lo raggiunge.

Cuore in gola negli ultimi giri per la prima posizione. Hamilton continua ad inseguire Russell, ma questa lotta sta permettendo a Piastri di avvicinarsi.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Fonte copertina: @MercedesAMGF1 via X


Lascia un commento