Dopo due weekend difficili, l’Alfa Romeo è pronta a scendere in pista nel GP del Brasile alla ricerca di punti in vista della fine del campionato.
L’Alfa Romeo si prepara a scendere in pista in Brasile, ultimo dei tre race weekend consecutivi, nonché ultima Sprint race della stagione 2023. Si tratta di una gara fondamentale per la squadra che, dopo i buoni risultati dimostrati in Qatar, ha subito una battuta d’arresto ad Austin e in Messico.
I risultati deludenti delle scorse gare fanno scivolare il team in una scomoda penultima posizione nella classifica costruttori, davanti alla sola Haas.

Eppure, Alessandro Alunni Bravi, Team Representative della squadra, non si dà per vinto e spiega come tutti siano ben focalizzati sull’obiettivo.
“Abbiamo dimostrato un miglioramento sul giro secco, il prossimo step è quello di migliorare anche sul passo gara. Quello del Brasile è l’ultimo Sprint weekend della stagione, il che significa che abbiamo il doppio delle possibilità di fare punti. Abbiamo intenzione di dare il tutto per tutto”.
Leggi anche: F1 | GP Brasile, Anteprima orari TV SkySport e TV8
I piloti stessi si sono espressi sugli ultimi deludenti risultati e sulle possibilità del team su una pista come quella di Interlagos.
GP del Brasile: le parole dei piloti
Valterri Bottas: “Quello del Messico è stato un risultato duro da digerire, soprattutto considerando il potenziale della nostra posizione di partenza. Sfortunatamente non era la nostra giornata. Ora mancano solo tre gare alla fine della stagione e la nostra priorità è massimizzare il nostro potenziale in gara”.
“Quella di Interlagos è una pista corta in cui sia il pilota che la macchina possono fare la differenza. Si può lottare e divertirsi, ci sono diverse opportunità per superare e risalire diverse posizioni: speriamo sia questo il caso”.
Zhou Guanyu: “Quello del Messico è un capitolo chiuso, abbiamo l’opportunità di rifarci subito questo weekend in Brasile. Interlagos è uno dei circuiti più iconici nel calendario e mi sono divertito molto a gareggiare qui lo scorso anno. È l’ultimo Sprint Event della stagione, perciò è fondamentale fare tutto bene sin dall’inizio”.
“Abbiamo visto, già dall’inizio del mese, che buoni risultati sono alla nostra portata; perciò, dobbiamo lavorare al meglio ed estrarre il massimo potenziale dalla macchina per lottare per i punti”.
Crediti immagine di copertina: F1GrandPrix – MotoriOnline.com
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter