La pioggia complica anche le FP2 del GP del Canada con condizioni di pista miste. Alonso il più veloce della sessione, mentre problemi per Verstappen.
Piove di nuovo sulla pista di Montreal, così come era successo durante le FP1. Così anche le FP2 del GP del Canada si concludono in maniera anomala, ma con alcuni colpi di scena. A parte una top 3 inaspettata che vede Alonso chiudere davanti a Russell e Stroll da segnalare le indagini post sessione per Leclerc, Piastri e Norris. Infine, grosso campanello d’allarme in casa Red Bull con la monoposto di Verstappen seriamente danneggiata.

La seconda sessione di Prove Libere, così come la prima, ha visto la pioggia protagonista. Dopo che i primi piloti sono usciti montando la gomma rossa o la gialla nel caso di Sainz, tutti sono tornati ai box per l’arrivo improvviso della pioggia.
Notato Charles Leclerc per un infrangimento singolare del regolamento: data la pista scivolosa, il box ha mandato in pista il monegasco con gomma intermedia quando, però, la sessione non era ancora stata dichiarata bagnata, il che non sarebbe consentito. Per questo il ferrarista sarà indagato dopo la sessione, così come Norris e Piastri per non essere rientrati adeguatamente dopo essere andati lunghi in curva 14.
Ad ogni modo la scuderia italiana inizia il proprio lavoro in pista montando la gomma gialla allo stesso modo dei due McLaren, mentre gli altri team optano per la rossa. Nella prima fase della sessione fanno il colpo le due Aston Martin che con Alonso e Stroll si prendono rispettivamente la prima e la seconda posizione.
Leggi anche: F1 | GP Canada – Sintesi FP1: in cima alla classifica c’è Norris, seguono le due Ferrari.
A circa 30 minuti dal via, mentre Leclerc fa il miglior tempo, sulla monoposto di Verstappen si vede una piccola fumata e il pilota torna ai box per fare i controlli del caso. Situazione un po’ allarmante nel box Red Bull dove nessuno ha potuto toccare la monoposto per più di dieci minuti prima di individuare il problema che riguarda l’ERS. Il pilota, invece, ha lasciato il garage concludendo preventivamente la propria sessione di FP2.
Dopo una pausa dovuta all’aumento della pioggia, gli altri team sono tornati in pista per completare alcuni long run, con Leclerc, Tsunoda e Piastri in linea attorno all’1:25.5. A fine sessione nessuno riesce a migliorarsi date le condizioni particolari, così il più veloce delle FP2 resta Alonso, seguito da Russell e Stroll. Quarto Leclerc che fa un ottimo tempo con gomma gialla e più indietro in tredicesima piazza Sainz.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: @AstonMartinF1