F1 | GP Cina – Aston Martin, un sabato complicato

Aston Martin in difficoltà in Cina: Stroll e Alonso fuori dai primi otto nella Sprint e senza accesso al Q3

Giornata difficile per il team Aston Martin,  con Lance Stroll e Fernando Alonso che nella Sprint Race della Cina hanno chiuso rispettivamente in nona e decima posizione, appena fuori dalla zona punti e una qualifica che ha visto margini di miglioramento dalla gara del mattino,  ma non abbastanza per entrare in Q3.

Sprint: Aston Martin fuori dalla zona punti in Cina

La sprint Race si è conclusa per entrambi i piloti fuori dalle prime 8 posizioni, con Stroll in P9 e Alonso che ha concluso in P10.  La mancata zona punti ha sicuramente lasciato il team con l’amaro in bocca, soprattutto pensando alla classifica costruttori che a fine anno si rivela sempre molto combattuta tra i team, dove ogni punto può fare la differenza.

alonso qatar f1
Fernando Alonso

Nel pomeriggio in Cina, le qualifiche hanno visto un Aston Martin competitiva rispetto agli altri team minori. Sia Stroll che Alonso hanno migliorato i loro tempi dalla Sprint. Tuttavia, il margine di miglioramento non è stato sufficiente: Alonso ha mancato il Q3 per appena un decimo di secondo piazzandosi in P13, mentre Stroll si è classificato poco dietro il compagno.

Le dichiarazioni dei piloti

Lance Stroll nel debrief del team ha evidenziato il problema nella gestione delle gomme 

“Oggi abbiamo fatto un buon lavoro per arrivare in Q2, siamo più o meno dove ci aspettavamo di essere. Ho trovato spazio per giri puliti e ho sfruttato alcuni spunti appresi dalla Sprint di stamattina. La gestione delle gomme è stata complicata, ma lo è stata per tutti. Continueremo a spingere per ottenere il massimo dalla macchina domani.”

Fernando Alonso, invece, ha commentato le problematiche a causa del traffico e delle modifiche al setup:

“Non è stata la nostra migliore qualifica: ci è mancato un decimo per entrare in top ten. Abbiamo avuto qualche difficoltà con il traffico nel giro di lancio, ma è stato la stesso per tutti. Tra la Sprint e le qualifiche abbiamo apportato alcune modifiche al setup per migliorare la gestione delle gomme in gara. Oggi non ne abbiamo visto i benefici, ma vedremo se saranno utili domani. Sono ancora fiducioso in qualche opportunità domani e cercheremo di fare qualche punto”

Leggi anche F1 | GP Cina – Analisi Telemetrie Qualifiche: McLaren in Pole Ferrari in terza fila. Ecco il motivo


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento